Cronaca

CRI NEBRODI – Un progetto di sensibilizzazione con i ragazzi delle scuole di Capo d’Orlando e Naso

Nell’ambito del progetto promosso dalla Croce Rossa Italiana – Comitato del Tirreno Nebrodi –  ha sviluppato in sinergia con l’Istituto Comprensivo N 1 ”Giuseppe Tommasi di Lampedusa” una serie di incontri formativi.

Ieri, venerdì, e oggi, sabato, 23 maggio 2020,si sono svolti una serie di incontri in video conferenza con i bambini delle classi quarta e quinta elementare della scuola primaria di Capo d’Orlando Centro, di Certari, di Naso e di Cresta.

Nel corso di questi incontri la Croce Rossa ha spiegato ai giovani alunni, con l’ausilio di cortometraggi e diapositive cos’è una situazione di emergenza e come affrontarla;  in particolare è stata illustrata l’emergenza Covid-19 che stiamo vivendo; cos’è il Coronavirus; i comportamenti da tenere; le fasi dell’emergenza; i dispositivi  indispensabili e come indossali e le regole da rispettare.

I ragazzi, evidenzia Olaf Calderone responsabile del presidio di emergenza,  si sono dimostrati attenti, interessati e hanno partecipato attivamente con domande pertinenti. Qualcuno voleva sapere se la mascherina è riutilizzabile e lavabile  altri chiedevano come si muovono i virus; un bambino ha raccontato che il suo papà aveva donato tante visiere all’ospedale di Patti, ed erano proprio le visiere che qualche tempo  prima avevamo consegnato noi  di Croce Rossa all’Ospedale Barone Romeo, quale dono di un generoso imprenditore, appunto, il papà del bimbo.

I responsabili della Croce Rossa Italiana Comitato del Tirreno Nebrodi hanno voluto ringraziare per l’attenzione dimostrata il Dirigente Scolastico dell’Istituto Comprensivo N 1, Prof. Rinaldo Nunzio Anastasi, per la sensibilità avuta in merito alla formazione dei suoi piccoli alunni che improvvisamente si sono trovati a vivere una situazione difficile e incomprensibile, che ha provato anche gli adulti.

Si ringraziano anche i coordinatori di classe, la maestra Pina Barbagiovanni Cirnera e la signora Laura Sapienza che hanno curato con professionalità ed entusiasmo l’organizzazione degli incontri, senza il loro prezioso impegno non sarebbe stato possibile realizzare questo progetto, primo in Italia, che ha come scopo la formazione e l’informazione su questo particolare periodo.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

2 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

3 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

3 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

4 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

4 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

18 ore ago