Attualita

CRIMINOLOGA – Obiettivo raggiunto per Sara Princiotta

La brolese è già tornata in caserma, quella dei carabinieri di Porto Maggiore dove presta servizio.

una tesi attualissima – la sua – dibattuta nell’ateneo bolognese sulla violenza di genere

 

Tesi discussa “virtualmente”, ma non per questo un appuntamento meno  atteso, intenso e importante. Una traguardo fortemente voluto e raggiunto da parte della neo-criminologa Sara Princiotta, che molti ricordano frequentante prima il liceo scientifico orlandino, poi a Messina a studiare scienze del servizio sociale, l’ambito disciplinare al quale afferiscono le materie fondamentali per la formazione universitaria dell’assistente sociale.

Superata questa fase Sara si arruola, superando il corso di arruolamento degli allievi dell’arma, ma continua a studiare.

Si iscrive  alla Facoltà bolognese, per la laurea specialistica in criminologia con indirizzo clinico/forense – psicologia criminale e investigativa.

Un obiettivo ora raggiunto con il massimo dei voti, e con la tesi di grande attualità sulla violenza di genere che ha visto come relatore Fabio Bravo, professore Associato di “Diritto Privato” e Direttore del Corso di Alta Formazione in “Data Protection e Privacy Officer”.

Sara ha quelle qualità  indispensabili  – come il buon senso critico unito ad un ottimo apprendimento attivo, ed ancora la capacità di ascoltare attivamente e risolvere problemi complessi che insieme alle  ottime conoscenze sociologiche, antropologiche e psicologiche ed in materia di diritto -per diventare un’ottima criminologa.

Un grande in bocca al lupo. Un’altra brolese che va avanti.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

6 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

16 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago