Categories: News

CRISI – Pil ed export Sicilia in recupero, ma ripresa non decolla

Attenti al Pil. Sembrerebbe l’avvertimento lanciato dall’ultimo Osservatorio congiunturale della Fondazione Res, presentato oggi a Palermo. Le piu’ recenti stime relative al 2010 e gli aggiornamenti congiunturali Istat, infatti, propongono un quadro economico siciliano in risalita dopo il ciclo congiunturale negativo iniziato nel 2007. Il Pil nel 2009 segnava un -2.9, ma a fine 2010 il dato era positivo: +1,3%. Con una ripresa dell’export: da -37% a +34,7% del 2010. Ma questo, spiegano gli studiosi della Fondazione Res, “non basta a far pensare che la fase recessiva dell’economia siciliana sia ormai conclusa e che una ripresa sia ormai in atto. Mentre infatti sul versante della domanda i consumi delle famiglie appaiono in “modesto recupero” rispetto al triennio precedente, dal lato dell’offerta sono abbastanza espliciti i sintomi di “una crisi di ristrutturazione e ricomposizione del tessuto produttivo regionale i cui esiti appaiono, al momento, piuttosto problematici”. I consumi delle famiglie registrano in complesso un recupero, stimabile nell’ordine dei due punti percentuali (+2,1%), al quale dovrebbe seguire un lieve modesto aumento nell’anno in corso, mentre il Prodotto interno lordo 2010, secondo le stime di preconsuntivo, dovrebbe registrare una dinamica piu’ lenta (+1,3%), per effetto del ristagno dell’attivita’ produttiva. L’incremento medio generale del 2,1% e’ quasi del tutto ascrivibile alla dinamica di spese sanitarie (+4,2%), trasporti (+4,5%), comunicazioni (+8,6%, dopo una flessione stimata nell’ordine dell’11% al culmine della crisi), alberghi e ristoranti e altri servizi. Si tratta di voci di spesa rilevanti, legate a una domanda di beni e servizi spesso piuttosto rigida (come, ad esempio, la domanda di carburanti o di servizi di telefonia mobile). (AGI) Mrg

admin

Recent Posts

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

5 minuti ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

15 minuti ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

15 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

15 ore ago