Cronaca

CRITICITA’ & MALTEMPO – Dall’Unità di Crisi della Prefettura di Messina

Le strade chiuse…

Proseguono in Prefettura, nell’ambito dell’Unità di crisi, ivi compreso il Comitato operativo per la viabilità, le attività dei vari attori istituzionali che concorrono alla gestione delle situazioni di criticità connesse agli eventi atmosferici che in atto stanno interessando questa Provincia.

Già nella giornata di ieri talune criticità che hanno riguardato numerose arterie stradali ricadenti nell’ambito di questa provincia hanno determinato l’interdizione provvisoria al transito della A/20 e della A/18. Le criticità sulle tangenziali sono state tempestivamente superate e attualmente su entrambe si transita regolarmente.

Per quanto concerne la viabilità statale di competenza dell’ANAS si registra transito regolare con catene a bordo nelle strade soggette ad apposita ordinanza emessa lo scorso novembre dall’Ente medesimo.

Sono attualmente interdetti al transito per impraticabilità i seguenti tratti:

S.S.185 dal Km 22 al Km 40;

S.S 289 dal Km 15+300 al Km 49+500.

Si segnala inoltre che il tratto di S.S.113 dal Km 7 al Km 13 circa resta interdetto al transito per ragioni precauzionali, e secondo i tecnici che seggono al tavolo della Prefettura non si registrano situazioni di pericolo per la pubblica incolumità. Considerato che tale tratto rappresenta la via di accesso all’IRCCS Centro Neurolesi “Bonino Pulejo”, il transito è consentito esclusivamente per le emergenze e per i mezzi di soccorso. Gli accessi alla strada da entrambi i versanti della collina sono presidiati da pattuglie delle Forze dell’Ordine.

La viabilità provinciale è interdetta sulla S.P.50 bis dal bivio San Rizzo fino a Dinnammare. In corrispondenza del bivio sono presenti pattuglie della Polizia Metropolitana.

Per alcuni casi di richiesta di soccorso per autovetture in avaria o incidentate provenienti dai singoli cittadini si è tempestivamente intervenuti con l’ausilio degli organi competenti.

Persistono criticità a causa della presenza di ghiaccio sulla S.P.139 dal Km 0 al Km 4 – Ucria-Sinagra, dove, in caso di necessità è indispensabile procedere con estrema cautela.

Si raccomanda la massima prudenza a tutti gli automobilisti sconsigliando di mettersi in viaggio sulle strade provinciali se non per situazioni di estrema necessità e con l’utilizzo di catene o pneumatici invernali.

Nel corso delle attività si è constatato il profilarsi di ulteriori problematiche legate al persistere delle basse temperature ed alla presenza di cumuli di neve con diffuse gelate, che stanno ancora creando vari disagi in numerose frazioni dei Comuni montani e del versante costiero ionico che allo stato risultano ancora  difficilmente raggiungibili.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago