Attualita

CrittoArtik – Il braccio robotico del Politecnico Verona Trento – Majorana di Messina

Il manufatto automatizzato deriva dal riciclo e dal riuso di materiali destinati alle discariche

Il braccio robotico denominato CrittoArtik, nuova scommessa del Politecnico Verona Trento – Majorana di Messina diretto dalla Preside Simonetta Di Prima, sta attirando l’interesse di numerosi siti web locali e nazionali. La realizzazione del manufatto automatizzato, coordinata dal Prof Aldo Domenico Ficara, già vincitore del Premio internazionale Visioni, deriva dal riciclo e dal riuso di materiali destinati alle discariche. Un progetto didattico che abitua lo studente ad adoperare ciò che è destinato al macero (o al fuori uso), dando nuova vita ai materiali nella costruzione di un robot a costo zero. Questa attività laboratoriale è stata svolta in modalità Tinkering, ovvero attraverso un approccio ai problemi del tipo “bottom-up” nel quale si arriva alla soluzione operando direttamente sugli oggetti (materiali o virtuali) percepiti come reali e, proprio per questo, l’attività viene vissuta in modo più motivante.

Questo approccio permette agli studenti di sperimentare ed esplorare in modo creativo le loro conoscenze al fine di trovare una soluzione originale ad un problema. La cosa interessante è che il compito non è percepito come imposto dall’esterno ma come proprio e saranno gli alunni stessi che troveranno la “loro” soluzione in modo graduale.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

14 ore ago