Sono pesanti le condanne per i componenti della banda che il 30 dicembre scorso aveva fatto irruzione a casa del più noto gioielliere di Leojanni, Celi, facendosi consegnare le chiavi del negozio, poi svaligiato per oltre 60 mila euro di refurtiva in preziosi e bigiotteria di lusso. Il Gup di Messina, Maria Teresa Arena, ha condannato tutti gli imputati, alla fine del processo col rito abbreviato. Otto anni di reclusione, quindi, per i due fratelli di Taormina, Andrea e Luca Lo Turco, bloccati a Mazzarrò con parte dei gioielli. Otto anni e mezzo per la “mente” del colpo, il pregiudicato Antonio Ferrara, milazzese trapiantato a Letojanni. Otto anni anche agli altri 4 complici di Randazzo, arrestati in seconda battuta dai Carabinieri. Mentre l’unico incensurato, anche lui randazzese, accusato soltanto di ricettazione, ha optato per il rito ordinario e affronterà il processo: il gup ha disposto per lui il rinvio a giudizio. Erano stati i Lo Turco a confessare, subito dopo il fermo. Le analisi dei Ris dei Carabinieri sulle impronte trovate a casa della vittima e sulla pistola 7,65 recuperata a casa di Ferrara, le intercettazioni telefoniche ed i controlli a tappeto nei compro oro del catanese dove la refurtiva era stata ricettata hanno permesso ai militari di comporre l’intero quadro. I lo Turco, avrebbero agito da basisti. In casa di Ferrara, considerato la mente del colpo, erano stati sequestrati l’arma, un passamontagna e un sacco adoperato per portare via la refurtiva, che comprendeva anche due preziose pistole d’argento. I tre sono stati difesi dagli avvocati Domenico Andrè e Giovanni Villari. a coordinare l’inchiesta dei Carabinieri di Taormina è stata il pm Alessia Giorgianni.
Alessandra Serio
(tempostretto.it)
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…