Attualita

CRONACHE DI GUSTO – I Tre Bicchieri di Gambero Rosso 2017 ai vini siciliani

I Tre Bicchieri della guida Gambero Rosso 2017 partono dalla Sicilia.

Come da tradizione il Gambero Rosso inizia le sue anticipazioni sulla Guida Vini d’Italia 2017 comunicando i Tre Bicchieri, ossia i vini ritenuti vere eccellenze del panorama enologico italiano.

 In Sicilia a ricevere questo riconoscimento sono 21, un numero record. Ad avvalorare la crescita qualitativa dell’enologia isolana, non solo una realtà regionale vivace e dinamica, che si muove velocemente lungo alcune direttrici, ma anche il movimento compatto delle macroaree che, con le loro peculiarità e caratteristiche, stanno trainando l’intero comparto. Per esempio l’Etna, che il Gambero definisce “una zona unica, dalla straordinaria vocazione, dove ogni anno nascono nuove aziende e vedono la luce nuove etichette, nuovi cru”. All’Etna vanno ben 6 Tre Bicchieri, di cui due sono debuttanti: l’elegante Alta Mora ’14 di Cusumano e il raffinato Buonora ’15 di Tasca d’Almerita.

Ma non solo Etna. C’è Faro nel messinese, con la riconferma dei due Tre Bicchieri dell’anno scorso, e l’emergere, nel generale auspicato allargamento della base produttiva (Faro è una piccola denominazione che era sul punto di sparire) dell’eccellente Faro ’14 di Bonavita, a un passo dal massimo alloro. Il Sud Est, l’area che conta al suo interno anche il vasto territorio del Cerasuolo di Vittoria, rafforza il suo già notevole peso portando a 6 il numero dei vini premiati, con 2 sorprendenti Nero d’Avola, il Sosta Tre Santi ’10 di Nicosia e il tradizionale Saro ’13 di Rudinì, le new entry di quest’anno.
La Sicilia occidentale non sfigura con i suoi 7 Tre Bicchieri, tra i quali debuttano l’elegante Shymer ’13 di Baglio di Pianetto, dell’entroterra palermitano e l’affascinante Favinia La Muciara ’15 di Firriato, un perfetto mariage di catarratto, grillo e zibibbo della recente tenuta di Favignana.

ECCO I VINI PREMIATI

  • Alcamo Beleda ’15 Rallo
  • Cerasuolo di Vittoria Cl. Dorilli ’14 Planeta
  • Cerasuolo di Vittoria Giambattista Valli Paris ’12 Feudi del Pisciotto
  • Eloro Pachino Saro ’13 Rudinì
  • Etna Bianco Alta Mora ’14 Cusumano
  • Etna Rosso Prephylloxera La V. di Don Peppino ’14 Tenuta delle Terre Nere
  • Etna Rosso San Lorenzo ’14 Girolamo Russo
  • Etna Rosso V. Barbagalli ’13 Pietradolce
  • Etna Rosso Zottorinoto Ris. ’12 Cottanera
  • Faro ’14 Casematte
  • Faro Palari ’12 Palari
  • Favinia La Muciara ’14 Firriato
  • Lorlando ’15 Assuli
  • Nero d’Avola Sosta Tre Santi ’10 Nicosia
  • Passito di Pantelleria Ben Ryé ’14 Donnafugata
  • Saia ’14 Feudo Maccari
  • Shymer ’13 Baglio di Pianetto
  • Sicilia Carricante Buonora Tascante ’15 Tasca d’Almerita
  • Sicilia Mandrarossa Carthago ’14 Settesoli
  • SP 68 Rosso ’15 Occhipinti
  • Tripudium Rosso Duca di Castelmonte ’13 Pellegrino

C.d.G.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago