Categories: Musicando

CROSSROAD CLUB – Capo d’Orlando blues festival XVI edizione

Dal 31 luglio al 2 agosto 2009 piazza Matteotti – Capo d’Orlando (Me)

di Claudia Lentini

 

Al via la XVI edizione del “Capo d’Orlando in Blues”, International Blues Festival organizzato dal Cross Road Club di Capo d’Orlando.

Diverse le novità e non solo musicali, la prima è che per questa edizione l’associazione ha abbandonato la splendida Villa Piccolo di Calanovella, sede storica del festival dal fascino impagabile, per la centralissima Piazza Matteotti di Capo d’Orlando – ingresso libero.

Il programma musicale prevede:

31 LUGLIO – MAX GARRUBBA & BLUE IN BLUES special guests SCHEOL DILU MILLER e JULIUS E.GREEN
Max Garrubba & Blue in Blues sono certamente una delle Band più apprezzate Made in Sicily, grande esperienza, grande fascino e soprattutto grande versatilità musicale. Massimo Garrubba, leader storico della band, riesce con  maestria a reinterpretare in chiave originale i classici del blues (e derivati), senza mai snaturarne l’essenza, la sua band, quadrata e ben affiatata, oltre che seguire le tracce di uno spettacolo consolidato, crea spunti individuali di grande suggestione. Scheol Dilu Miller, giamaicana, voce suadente, che sa caricarsi tanto dei toni della malinconia o della sensualità, tipici del repertorio affrontato, quanto dei colori della terra da cui proviene, interpreta in maniera originale tutte le varietà della musica “black” con particolare riferimento al soul, al blues ed ovviamente al reggae. Julius E. Green, from Memphis Tennessee, è un soul & blues singer, cresciuto alla STAX record, ha collaborato con grandi interpreti come Sam Cooke ed Otis Redding, solo per citarne alcuni ed è proprio nel solco di questa nuova e rivoluzionaria interpretazione melodica di cui Redding è iniziatore,  uno tipico stile carico di feeling che ha modernizzato la black music in chiave soul, l’anima afroamericana, che Julius E. Green ha costruito una brillante carriera artistica, al punto da essere considerato una vera e propria leggenda. In occasione del Festival di quest’anno, in esclusiva per il Crossroad Club,  è stato allestito uno show unico: oltre due ore di blues, un repertorio che spazia da Aretha Franklin a Bob Marley, da BB King a Gloria Gaynor, con i grandi classici della black music rivisitati  ed interpretati dalla vellutata voce di Dilù Miller. La seconda parte è un tributo ad una leggenda del soul, Otis Redding. La Band, per l’occasione, si è arricchita in termini strumentali, con una strepitosa sezione ritmica,  Domenico Mistretta (Batteria e percussioni) e Puccio Panettieri (Batteria) ed un’ammaliante sezione fiati costituita da Antonio Artino (Tromba) e Pino Terranova (Sax).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

BAND

Scheol Dilù Miller – voce
Julius E. Green – voce
Max Garrubba – voce, chitarre
Frank Balletti – Hammond organ, Piano
Joe Imbroscì – Basso
Dominic Mistretta – Batteria e percussioni
Puccio Panettieri – Batteria
Antonio Artino – Tromba
Pino Terranova – Sax
Joe Pedros – Harmonica

01 AGOSTO – MAURO FERRARESE & MARCO PANDOLFI blues duo  e THE BALLROOM KINGS ORCHESTRA

Mauro Ferrarese & Marco Pandolfi blues duo. Mauro Ferrarese, nato musicalmente come artista da strada durante un periodo trascorso a New Orleans, è ancorato al suono della chitarra acustica ed in particolare del dobro  e bottleneck, Marco Pandolfi, si avvale di una tecnica all’armonica unica, uno stile personale per gusto e sensibilità, insieme ripercorrono gli umori del Delta del Mississippi, del Texas blues e del Ragtime.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The Ballroom Kings Orchestra – Band di recente formazione ma di grande esperienza musicale, dal tipico repertorio Rhythm’n blues, boogie e doo wop.
The Ballroom Kings Orchestra riporterà gli spettatori indietro nel tempo, nelle grandi sale da ballo degli anni’50, le “ballrooms”, stesse sonorità, stesse atmosfere, stesso abbigliamento, tutti rigorosamente in smoking nero.

BAND
Massimo Rocca – Voce
Ylenia Mannisi – Voce
Luca Ciriacono, crazy slap-man – contrabbasso
Giovanni Ziino – batterista
Vincenzo Puleo – pianoforte
Alfonso Vella – sax baritono
Michele Mazzola – sax alto
Carmelo Sacco – sax tenore
.
02 AGOSTO – THE WINETRIP BLUES BAND e DIRK HAMILTON & THE BLUESMEN

The Winetrip Blues Band. Band siciliana, con un sound che spazia dal  British Blues, alla West Coast Blues per finire al Chicago blues.

BAND
Michele Virga – Batteria (Blues Swingers, Stormy weather, Stone breakers)
Marco Corrao – chitarra e voce
Francesco Guzzardi – chitarra
Alberto Petrigno – basso elettrico

 

 

 

Dirk Hamilton & the bluesman, un incontro tra sensibilità e personalità diverse, come quelle di un songwriter dell’America degli anni Settanta e di una storica blues band di casa nostra, le tante anime del blues, Soul, Errebì, Chicago blues, ma anche Rock and Roll e Folk Rock. Dirk Hamilton è da sempre attratto dalle sonorità delle ballate folk di Bob Dylan ma anche Van Morrison, catturate e riproposte in uno stile personalissimo, sorretto da una voce roca e graffiante.

BAND
Dirk Hamilton:         voce, chitarra, armonica
Roberto Formignani:     voce, chitarra
Roberto Poltronieri :     basso
Massimo Mantovani:     piano
Roberto Morsiani:     batteria

 

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago