In evidenza

CSI & CUS UNIME – “Giochiamo Insieme per Crescere”

Sabato scorso presso i campi di calcio della cittadella dello sport dell’Università all’Annunziata ha avuto luogo “Giochiamo Insieme per Crescere”, manifestazione sportiva indirizzata ai piccoli atleti, categoria under 7, nati tra il 2009 ed il 2011, organizzata dal CSI – Centro Sportivo Italia e dal Cus Unime.
Si è trattato di un torneo polisportivo cui hanno preso parte su invito diverse scuole calcio operanti nel nostro territorio, con più squadre: Accademia Messina, Football 24, Sporting Atene, Messina Soccer School e l’ospitante Cus Unime.
I bambini partecipanti hanno disputato le partite di calcio e si sono cimentati nella esecuzione di esercizi motori di base e di coordinazione, strutturati in due percorsi con modalità interdisciplinari.
Nel primo percorso, denominato “Il tunnel dell’evoluzione” i gareggianti hanno dovuto strisciare per terra, saltare, camminare a carponi, correre, prendere una pallina da tennis posizionata in un cerchio e portarla il più velocemente possibile nei cerchi “casa”, posti nelle adiacenze dei rispettivi punti di partenza.
Per il secondo percorso, denominato “Gara dei canestri”, i gareggianti partendo con una pallina da tennis collocata sul palmo della mano aperta hanno dovuto fare uno slalom tra i birilli, posare la pallina dentro il cerchio collocato per terra e, dopo scatto e rotolamento, arrivare a prendere un pallone da mini basket posizionato entro un altro cerchio e dallo stesso punto tirare a canestro.
L’obiettivo del pomeriggio di sport viene rappresentato dalle parole del coordinatore tecnico del Cus Unime, Giovanni Familiari:
“i bambini devono muoversi e fare più esperienze motorie possibili, cercando di imparare a fare tutto. In questa fase occorre privilegiare gli schemi motori di base e la coordinazione generale con l’ausilio degli attrezzi idonei.
Solo più in là, non prima di aver compiuto i dieci anni di età è corretto procedere ad indirizzarli verso il calcio o qualsiasi altra disciplina sportiva.
È quello che devono comprendere anche i genitori al fine di essere pienamente partecipi del percorso di crescita psicofisica dei figli”.
Si tratta di un’impostazione perfettamente coerente con quanto promosso da CSI anche quest’anno nell’ambito del progetto nazionale “Sport&Go”, volto anch’esso a proporre ai giovanissimi un’offerta sportiva polivalente e non esclusivamente legata al calcio, attraverso le collaterali gare di triathlon comprendente corsa veloce sulla distanza dei 60 metri, salto in lungo e lancio del vortex.
Il Comitato CSI di Messina punta decisamente alla prospettiva di ampliare gli “orizzonti sportivi” dei giovani atleti ed in una logica di condivisione di tali presupposti offre piena disponibilità a rinnovare e meglio strutturare la collaborazione sia con il Cus Unime che con tutte le altre associazioni sportive che vogliano adottare tale linea guida.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

2 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

4 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

5 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

22 ore ago