Categories: Senza categoria

CSI – ‘Sport & Go’ finali kids e giovanissimi

Domenica e lunedì 24 e 25 aprile a Granatari le finali regionali dei campionati di “calcio a 7” e “calcio a 5”, categorie under 10 e under 12 organizzati dal CSI.

Tornano anche quest’anno a svolgersi a Messina le finali regionali dei campionati di calcio a 7 e calcio a 5, categorie “kids – under 10” e “giovanissimi – under 12” organizzati dal CSI nell’ambito del progetto di carattere nazionale “Sport & Go”.
Domenica e lunedì 24 e 25 aprile presso i campi dello Sporting Club di Granatari il meglio del calcio giovanile siciliano di categoria delle associazioni sportive affiliate ai vari comitati provinciali del Centro Sportivo italiano prenderà parte ad una manifestazione molto sentita che porterà in città numerose squadre con ragazzi, allenatori, dirigenti e famiglie al seguito.

Nella categoria “kids – under 10”, per il calcio a 7, nel girone A giocheranno la Tirrenium di Milazzo, il Ponte Ferro di Agrigento, SC Sicilia e Messina Soccer School Trocadero; nel girone B, Sporting Club di Agrigento, Stella Nascente di Acireale, Garden Sport e Messina Soccer School Punto Luce.
Per il calcio a 5, stessa categoria, suddivise in quattro gironi da tre squadre si contenderanno il titolo regionale Messana, Venetico, XXXI Maggio di Catania, Mario Rapisardi di Catania; Gi.Fra Milazzo, Sporting Atene, Top Five di Acireale, Trinacria di Agrigento, San Vincenzo De Paoli di Palermo, Oratorio Frassati di Agrigento, Ginnica Scordia e Atletico Ramacca del comitato di Caltagirone.

Nella la categoria “giovanissimi – under 12” per il calcio a 7, nel girone A si sfideranno Stella Nascente, SC Sicilia, Don Guanella di Agrigento e Tirrenium; nel girone B, Trinacria di Agrigento, Venetico, Free Time di Acireale e Football 24.
Per il calcio a 5, suddivise in cinque gironi giocheranno Messana, Stella Nascente, Papa Boys Niscemi, San Vincenzo de Paoli, Pro Calcio di Enna, River di Noto, Mario Rapisardi, Real Fiumefreddo, Sporting Atene, Atletico Avola, Polisportiva Borsi di Enna, Messina Sud, Atletico Ramacca e Garden Sport.

Da non dimenticare che gli atleti di tutte le squadre si misureranno anche nell’importante attività collaterale del triathlon, comprendente la gara di corsa sulla distanza dei 60 metri, salto in lungo e lancio del vortex.

Il Comitato di Messina si dichiara lieto di ospitare per il secondo anno consecutivo le finali regionali ed auspica che la due giorni si svolga in un clima di festa condito da sano agonismo, costituenti il marchio di fabbrica delle attività del Centro Sportivo Italiano a tutti i livelli.

Un grosso in bocca a lupo a tutti i partecipanti ed in particolare a tutte le squadre messinesi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago