Categories: Cronaca Regionale

CUB MESSINA- Il sette settembre dai Prefetti siciliani

Questa Organizzazione sindacale che a carattere regionale sta organizzando, per mercoledì 7 settembre, presso le Prefetture di tutta la Sicilia, delle delegazioni per sottoporre ai Signori Prefetti lo stato di criticità della situazione sociale dei rispettivi territori e della Sicilia tutta, da anni perdurano, ma
particolarmente aggravata negli ultimi mesi a causa di provvedimenti governativi fortemente penalizzanti per i lavoratori e le loro famiglie, per gli enti locali e per il mantenimento dei diritti acquisiti.

La manovra economica in via di definizione al Parlamento acuirà tale situazione rischiando di renderla ingovernabile, in quanto farà esplodere tutte quelle
situazioni già mantenute PRECARIAMENTE in vita, e accentuerà ulteriormente le difficoltà di migliaia e migliaia di famiglie.

La CUB provinciale di Messina, pertanto, con il sit-in previsto per mercoledì 7 c.m., alle ore 10:00 innanzi al palazzo della Prefettura, Le richiede un incontro allo scopo di esporre le posizioni del sindacato di base contrarie ai provvedimenti economici del governo, che colpiscono i lavoratori, i pensionati, i ceti meno abbienti e i consumatori, e per mettere a fuoco il quadro delle particolari criticità nel territorio Messinese ritenuto non più procrastinabile soprattutto nel settori dei Rifiuti, Ferrovie, Cantieristica, Atm, Autostrade Siciliane ecc.. proprio su quest’ultima concorre in maniera drammatica l’assenza di un regolare Consiglio di Amministrazione, una pesante bancarotta e un sistema di illeciti amministrativi.  Il vaso è oramai colmo.

 il Coordinamento provinciale Filippo Sutera

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

5 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

17 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

19 ore ago