L’Osservatorio Urbano CUB Messina chiede che venga dichiara l’inefficacia dell’ordinanza sindacale n.105
La nota di Enzo Bertuccelli per l’Osservatorio Urbano CUB Messina inviata anche al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, al Ministro dell’Interno, al Presidente Regione Sicilia ed al Prefetto di Messina evidenzia che ancora una volta le ordinanze del sindaco De Luca sono in contrasto e si sovrappongono sia alle ordinanze regionali che agli ultimi DPCM pubblicati.
Per il Cub l’ordinanza attraversamento Stretto del sindaco del comune di Messina Cateno De Luca in contrasto con ordinanze regionali e DPCM
In particolare “evidenziamo questa volta – scrive Berucelli – che l’ordinanza sindacale n. 105 del 5 aprile u.s. che prevede l’introduzione della cosiddetta “banca dati” è in palese violazione sia dall’art.3 dell’ordinanza regionale n. 5. Pertanto, gli Enti locali che intendono adottare specifiche ordinanze sono tenuti a raccordarsi previamente con il Coordinamento della Presidenza della Regione Siciliana”, sia con quanto disposto dal DL n.19 del 25 marzo 2020 che recita espressamente all’art. 3 comma 2 che “I Sindaci non possono adottare, a pena di inefficacia, ordinanze contingibili e urgenti dirette a fronteggiare l’emergenza in contrasto con le misure statali, ne’ eccedendo i limiti di oggetto cui al comma 1”.
E il CUB chiede pertanto di dichiarare l’inefficacia dell’ordinanza sindacale n.105, che pone a rischio, a nostro avviso, l’ordine pubblico e la salute dei cittadini, in quanto potrebbe determinare blocco della mobilità da e per il “continente” con conseguenze inimmaginabili.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri