Alle ore 17,00 si è svolta presso la sala consiliare la presentazione del volume “Vino di vite e olio d’oliva” a cura di (G. Monti, V. Porcasi, e G. Puligheddu). Sono intervenuti: il Prof. Aurelio Rigoli Presidente del Centro Internazionale dell’Etnostotia di Palermo e Ucria, la Professoressa Anna Maria Amitrano Antonino Marisà G. Monti, V. Porcasi, G. Pligheddu, Enza Mola Presidente Pro Loco Sinagra e Nino Ballato Assessore Comune di Sinagra.
La presentazione del volume è stata molto apprezzata dai presenti, poiché trattava l’importanza dei prodotti inseriti nel contesto storico ambientale etnologico del territorio.
Domenica 21 alle ore 10,00 presso la Cooperativa l’Ulivo si è tenuta l’inaugurazione della sede EDUFORM e la visita al Frantoio, con l’assaggio di prodotti preparati con l’olio dell’oliva minuta.
La Giuria Internazionale è rimasta affascinata dalla bellezza del territorio Nebroideo.
La Presidente della Pro Loco ringrazia il Centro Internazionale Studi di Palermo per aver scelto il Paese di Sinagra come punto di riferimento.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…