In considerazione che è stato pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione di Proposte di Intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 1 — Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura, Component 3 — Cultura 4.0 (M1C3). Misura 2 “Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso. e rurale”, Investimento 2.1; “Attrattività dei borghi storici”, finanziato dall’Unione Europea — NextGenerationEU, il comune di Ficarra ha promosso un incontro propedeutico alla presnetazione del progetto.
A fare gli onori di casa il sindaco Basilio Ridolfo e il professore Mauro Cappotto, responsabile del progetto, che ne ha illustrato le linee guida.
rigenerazione
L’ incontro, aperto ad associazioni, società – anche a partecipazione pubblica – e fondazioni ha visto l’adesione, in questa prima fase, ma altri si aggiungeranno, già di una ventina di soggetti attivi nel settore della cultura, dell’arte, dell’ambiente, dei servizi e dell’accoglienza.
Un mix perfetto per attivare una “rigenerazione” dello sviluppo locale.
In tutti i soggetti presenti all’incontro è stata chiara la voglia e la determinazione, a partecipare e supportare gli interventi previsti dalla Misura.
A quest’incontro programmatico, erano presenti anche amministratori e consiglieri comunali – ne seguiranno altri tesi a definire, successivamente quella necessaria cabina di regia per lo sviluppo del progetto.
Alla fine tutti soddisfatti…
“Andiamo avanti” ha detto il sindaco Basilio Ridolfo, che ha anche evidenziato altri linee d’intervento che il comune sta attuando, parlando dei progetti già presentati.