Cultura

CULTURA – La “Balena di Ghiaccio” incontra Antonio Lanza e Vincenzo Galvagno

IL 17 MARZO  INCONTRO CON I POETI A CAPO D’ORLANDO

La Balena di Ghiaccio – il Premio di poesia per i giovani dedicato a Basilio Reale sostenuto dall’Assessore ai Beni Culturali di Capo d’Orlando Cristian Gierotto, da Giacomo Miracola, dal Laboratorio Orlando Contemporaneo rappresentato da Monica Lanza e dalla Biblioteca rappresentata da Carlo Sapone – avrà la gioia di ospitare il 17 marzo alle ore 14.30 presso lo Spazio LOC di Capo d’Orlando in via del Fanciullo, due giovani poeti: Antonio Lanza e Vincenzo Galvagno.

Antonio Lanza nasce a Paternò (Catania) il 28 novembre 1981 e vive a Biancavilla. Si laurea in Lettere con una tesi sulle riviste letterarie catanesi d’avanguardia di inizio Novecento. Sue poesie si trovano online su l’EstroVerso, Via Lepsius, Atelier, Nuovi Argomenti, Nazione Indiana e sul blog Poesia di Luigia Sorrentino. Nel 2015 una selezione di dieci suoi testi confluisce nel primo Quadernetto di poesia contemporanea 4×10 (Algra Editore). Nel 2017 quattro sezioni del poemetto Suite Etnapolis sono pubblicate in Poesia contemporanea. Tredicesimo Quaderno italiano, a cura di Franco Buffoni. Collabora con l’EstroVerso.

https://vialepsius.wordpress.com/2016/02/04/suite-etnapolis/

Vincenzo Galvagno nasce il 28 novembre del 1981 a Catania, dove vive ed esercita la professione di avvocato. Nell’ottobre del 2013, la casa editrice Giuliano Ladolfi Editore pubblica la sua prima silloge poetica dal titolo “Ablativi assoluti”. Ha collaborato con “IsolaPoesia”. È poeta lettore nei cicli “Notte della Poesia” e “Rito della Luce” organizzati dalla fondazione Fiumara d’arte. Sue poesie si trovano sulle riviste “Moby Dick”, a cura di Loretto Rafanelli, su “VivereMilano”, nella rubrica a cura di Alberto Pellegatta e sulla rivista “Atelier” e su diversi blog letterari tra cui “RaiNews” a cura di Luigia Sorrentino, “Imperfetta ellisse” a cura di Giacomo Cerrai, “Letteratitudine”, “Il Tempo” a cura di Nicola Bultrini, “Biancavilla oggi” a cura di Antonio Lanza. Recente la sua introduzione nella mappatura dei poeti siciliani dal secondo ’900 ad oggi.

https://letteratitudinenews.wordpress.com/2014/01/15/ablativi-assoluti-di-vincenzo-galvagno/#more-4441

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago