sabato 5 dicembre ore 17,30
Visita guidata sul tema Van Biesbroeck e il cosmopolitismo palermitano.
Tra il XIX e gli esordi del XX secolo, il contesto storico cittadino si caratterizzò per un accentuato cosmopolitismo, sia erede dell’immaginario del Grand Tour, che aveva diffuso in Europa la conoscenza della Sicilia, sia per la ricchezza culturale del capoluogo siciliano, la cui architettura e il cui sviluppo delle arti decorative apparivano in grado di competere con città europee quali Barcellona e Bruxelles. In questo contesto furono numerosi gli esponenti dell’aristocrazia e dell’alta borghesia europea dell’epoca attratti dalla vivacità culturale cittadina. Le opere del percorso espositivo costituiranno l’asse narrativo per raccontare storie e personaggi della belle époque palermitana.
Costo € 5,00 a persona. Prenotazione obbligatoria al n. 091 8431606 oppure didattica@gampalermo.it
domenica 6 dicembre ore 11,00
ore 11,00 “Lettere dai quadri” visita gioco per famiglie con bambini dai 6 ai 10 anni
Uno speciale “portalettere” conduce i bambini nelle sale del museo e gli legge il contenuto di queste missive. I bambini scopriranno le storie nascoste nei dipinti e giocheranno ad identificare i personaggi di cui si parla nelle lettere all’interno delle opere d’arte.
Costo 3 euro a partecipante. Prenotazione obbligatoria
ore 17,30 Visita guidata alla collezione permanente del Museo
Costo 3 euro a persona. Prenotazione obbligatoria
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…