In evidenza

CUOR D’OPERAI – Un “sanificatore” al 118 di Brolo, con i bonus dello straordinario

“Ogni promessa è debito” recita un vecchio detto dell cultura popolare. Così l’impegno preso, da tre operai del comune di Brolo, ieri si è concretizzato.

 

 

Una “Bella Italia” così l’avevano raccontata quotidiani e tv, parlando della storia dei tre operai del comune di Brolo.

Maurizio Mannoni e Tindara Caccetta sul TG3notte avevano dedicato loro spazio come Francesco Storace, raccontando di loro sulla prima pagina de quotidiano “il Secolo d’Italia”.

E ieri Massimo Pizzino, Enzo Caputo e Nino Ottaviano, tre operai del comune brolese hanno, convertito il bonus del Governo, incassato per il lavoro fatto in quest’emergenza Coronavirus, alla Sanità Siciliana, quella che dicono “che in prima linea sta combattendo una battaglia per tutti”.

Hanno acquistato un sanificatore d’ambiente, che può essere utilizzato anche sull’autoambulanza,  per permettere agli operatori sanitari di agire in maggiore sicurezza.

Un piccolo gesto ma dal grande significato. 

I tre dipendenti del comune ora evidenziano che insieme a loro c’è stato il contributo di un quarto impiegato, che vuole restare anonimo, e la disponibilità, tramite un grosso sconto, del titolare del punto vendita dei presidi di sanificazione, Pietro Maniaci.

Soddisfatto e grato il personale medico del 118 per quanto ricevuto che al di là del valore, per la loro sicurezza, rappresenta un gesto di stima e un vero e proprio abbraccio solidale che viene del cuore e dalla gente.

A prendere in consegna il sanificatore è stato il responsabile del presidio brolese, il dottor Carmelo Raffaele.

Durante in momento della consegna la dottoressa Carla, parlando a nome di tutti il personale del centro medico ha voluto ringraziare oltre questi operai comunali anche l’Elettrosud, della famiglia Messina,  la Plastitalia di Nino Lenzo ed il comune di Brolo, guidato da Giuseppe Laccoto, per la disponibilità dimostrata durante questa emergenza, tra donazione di presidi medicali e di sicurezza e interventi tecnici che hanno reso più sicuro il loro lavoro.

Belle storie.

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

33 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago