Sono stati 15 i giovani pazienti (5 bambini e 10 bambine). Il più piccolo Lorenzo di 2 anni. Per loro cuori di cioccolata e le attenzioni della dottoressa Lilia Oreto specialista in cardiologia che attualmente lavora presso Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo a Taormina.
Soddisfatta l’assessore Marisa Briguglio promotrice dell’iniziativa che ha ringraziato per la disponibilità “e per la dolcezza con cui ha sottoposto i piccoli pazienti a visita cardiologica ed elettrocardiogramma” la dottoressa Oreto. Ed intanto il progetto va avanti., Si può già prenotare per lo screening dedicato alla prevenzione dei tumori della pelle con il dottor Mario Giuliano.
Il programma “Salute bene Comune” che di fatto si è aperto ufficialmente sabato scorso – il17 Febbraio – giunge alla sua quarta edizione. Quest’annosi avvarrà della collaborazione gratuita di più di 20 medici in ben 15 appuntamenti dedicati alla prevenzione con il coinvolgimento di associazioni ed enti che operano sul territorio.
La salute è un bene prezioso per noi stessi e per le persone che ci sono accanto – sottolinea l’Assessore Briguglio – che per questa quarta edizione rivolta e pensata per tutte le fasce di età, quest’anno in particolar modo punta sui ragazzi dai 0 ai 18 anni, infatti la prima giornata è stata dedicata proprio a loro.
Il programma.
Questa la locandina-programma
Archgiviata la giornata di sabato 17 Febbraio,
ASCOLTA IL TUO CUORE, Giornata di prevenzione di cardiologica pediatrica. Visita ed ECG, con la dott.ssa Lilia Oreto – Cardiologa
si continuera con:
Sabato 10 Marzo – mattina
SCREENING SUI TUMORI DELLA PELLE E MELANOMA. MAPPATURA DEI NEI
Dott. Mario Giuliano – Dermatologo
Uomini e donne dai 15 anni in su – max 15 pz
Domenica 11 Marzo – mattina
GIORNATA DONAZIONE SANGUE a cura dell’AVIS di S. Angelo di Brolo
Domenica 25 Marzo – pomeriggio
MUSICA E PAROLE ATTRAVERSO I SENTIERI DEL CORPO E DELLA MENTE
a cura Centro Polifunzionale sentieri del corpo e della mente di Brolo
Equipe multidisciplinare composta dalle Psicologhe – musicoterapeute: Dott.ssa Sandra Insana e Dott.ssa Daniela Reitano
Aperto a tutte le età – max 20 pz
Sabato 7 Aprile – mattina
VEDIAMOCI CHIARO, I diversi aspetti della Presbiopia
Dott.ssa Maria Concetta Briguglio – Oculista
Uomini e donne dai 40 ai 60 anni – max 30 pz
Domenica 15 Aprile – mattina
PERCORSO ASSISTENZIALE OBESITÀ IN ETÀ EVOLUTIVA E DIABETE MELLITO
Responsabile del progetto Dott. Franco Cusumano (Direttore Pediatria Ospedale di Milazzo)
Equipe multidisciplinare: Dott.sse Maria Ausilia Catena, Gabriella D’Angelo (pediatre); Dott. Andrea Intilla (psicologo); Dott.ssa Fabrizia Minciullo (dietista); Dott.ssa Anna Cassibba (biologa nutrizionista)
Ragazzi e Ragazze dai 6 ai 14 anni – max 50 pz
Sabato 19 Maggio – mattina e pomeriggio
GIORNATA DI PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE TIROIDEE
Dott.ssa Elisabetta Morini – Endocrinologa
Uomini e donne dai 20 anni in su
Mese di Maggio
PREVENZIONE PATOLOGIE APPARATO GENITALE MASCHILE
Dott. Sebastiano Bruschetta – Urologo
a cura dell’Ass. Vivere la Speranza – Paola Fricano*
Uomini dai 40 anni in su
Mercoledì 13 Giugno – mattina e pomeriggio
QUEST’ESTATE … SENTI CHI PARLA
a cura AerfonSordità
Dott. Francesco Buttaccio, Audioprotesista
Sabato 23 giugno – mattina
PROMOZIONE DEL BENESSERE PSICOLOGICO E PSICOMOTORIO PSICOLOGIA DELL’ETÀ EVOLUTIVA
a cura Centro TANDEM di Brolo
Equipe multidisciplinare: Dott.ssa Mariagrazia Scaffidi (Logopedista), Dott.ssa Giovanna Colantropo (Psicologa – esperta in DSA), Dott.ssa Giusy Morsicato (Esperta in attività motorie e sportive)Dott.ssa Romina Fabio (Psicologa, Psicoterapeuta)
Ragazzi e ragazze dai 0 ai 14 anni – max 40 pz
Sabato 15 Settembre – mattina e pomeriggio
PREVENZIONE DEI TUMORI DELLA SFERA GENITALE FEMMINILE
Dott.ssa Tindara Leardo – Ginecologa
Donne dai 20 anni in su – max 30 pz
Lunedì 1 Ottobre – mattina
PREVENZIONE E CURA DEL RESPIRO, Spirometria e controllo saturazione
Dott.ssa Francesca Singra – Pneumologa
Uomini e donne dai 18 anni in su – max 30 pz
Domenica 14 Ottobre – mattina
GIORNATA DI PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DEL PIEDE
Dott. Carmelo Catena – Ortopedico
Uomini e donne dai 10 anni in su – max 40 pz
Mese di Ottobre
PREVENZIONE TUMORE AL SENO
a cura dell’Ass. Vivere la Speranza – Paola Fricano*
Donne dai 40 anni in su
Sabato 17 Novembre – pomeriggio
NUTRIZIONE E PSICOLOGIA DELLA SALUTE ALIMENTARE IN MENOPAUSA
a cura Centro TANDEM di Brolo
Equipe multidisciplinare: Dott.ssa Carmen Paone (Dietista), Dott.ssa Romina Fabio (Psicologa, Psicoterapeuta)
Donne in menopausa – max 20 pz
Le prenotazioni, spiega l’assessore Marisa Briguglio, per ogni singolo evento si potranno effettuare 15 giorni prima dello stesso esclusivamente al 3313967111 (solo di mattina)
Altre informazioni si potranno richiedere presso lo sportello dell’Assessorato alle politiche sociali del comune di Brolo.
Come di prassi le visite di prevenzione per i tumori che sono a cura dell’associazione Vivere la Speranza onlus Paola Fricano si potranno prenotare chiamando il 0941567676 oppure contattando il responsabile dell’associazione Matteo De Simone 3200779286
Visite e attività di prevenzioni si svolgeranno di norma presso la Sala Rita Atria di via Marina salvo altre indicazione che saranno comunicata al momento della prenotazione
le locandine delle passate edizioni:
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…