Tempo di regali, di cassette natalizie. Anche allo store e negli spazio espositivi della buvette della Regione Siciliana, a Palermo, si mettono in mostra prodotti e oggetti. Salta all’occhio di chi si sofferma a osservare le ceste, che in una di queste, nel bel mezzo, delle tipicità siciliane ci sono anche i pomodorini pugliesi … manco a non averne.
Una bella cesta, tanti prodotti tipici, – pasta, olio, pesti, ceramiche … e proprio mentre altri pomodori siciliani – vedi i datterini – diventano tra quelli che rappresentano l’Isola nella sua “unicità”, salta all’occhio che in quella cassetta ci siamo i pomodori pugliesi.
E questo rimane in bella vista – prima – proprio nella buvette dell’Ars, quella frequentata da onorevoli e politici siciliani, poi allo store della stessa regione, meta obbligata per chi si è deliziato delle visita della Cappella Palatina e del palazzo dell’Imperatore Federico.
Così tra le cassette natalizie proposte per un “regalo siciliano” ci sono anche i pomodori pugliesi.
Stranezze, distrazione o caduta di stile?…
Certamente un omaggio alla globalizzazione.
Ma come ogni medaglia, c’è sempre un rovescio, e noi lo rappresentiamo con un casco. Il “‘Vucceria”, griffato con il tratto grafico di Guttuso.
Davvero bello.
Da avere.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri