Si è giocata a Glasgow, in Scozia, una delle partite dei playoff di Champions League fra Celtic Glasgow e Hapoel Be’er Sheva, la squadra campione in carica del campionato israeliano di calcio. A un certo punto un gruppo di tifosi del Celtic ha sventolato bandiere palestinesi, non è chiaro se per solidarizzare con la causa palestinese o per provocare i tifosi israeliani (probabilmente entrambe le cose).
La polizia scozzese, che conosceva le intenzioni del gruppo di tifosi, aveva sconsigliato di sventolare le bandiere durante la partita (la UEFA, la federazione che gestisce il calcio europeo, non permette manifestazioni politiche durante le partite di Champions League).
Il Times of Israel ha scritto inoltre che allo stadio un gruppo chiamato Palestine Alliance ha distribuito dei volantini.
Ora il Celtic rischia una squalifica o più probabilmente una multa.
La tifoseria del Celtic è nota per essere particolarmente indisciplinata: negli ultimi cinque anni la squadra è stata multata otto volte per i comportamenti dei suoi tifosi, ma la notizia ha fatto il giro del web. Risultato raggiunto, messaggio inviato.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri