“CUSTODE SOCIALE” – Ai nastri di partenza il nuovo progetto curato dall’assessorato alle politiche sociali del comune di Brolo


L’Assessore alla Politiche Sociali, Marisa Briguglio, in collaborazione con l’AISM sede di Brolo ha avviato il Progetto “ Il Custode Sociale“ rivolto agli Over 65 e disabili che si trovano in precarie condizioni di salute o non autosufficienti

Il Custode Sociale è un operatore che si reca al domicilio degli anziani, con lo scopo di prestare assistenza anche temporaneamente nelle seguenti modalità:

• Tenere compagnia

• Aiutare a fare la spesa

• Accompagno per visite ambulatoriali

• Ritirare ricette dal medico

• Comprare medicine

• Pagare le bollette

Le richieste verranno evase dando precedenza non solo all’età ma anche al grado di disagio fisico. Il Progetto si svolgerà in sinergia tra l’ Ufficio Servizi Sociali e l’AISM sede di Brolo avvalendosi della collaborazione di n. 2 volontari dell’associazione, attivo dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30.

Per richiedere il servizio occorre presentare richiesta, tramite apposito modello distribuito dall’Ufficio Servizi Sociali del Comune. Per informazioni 0941536036

La domandina – modello da copiare e stampare

 

All’Ufficio Servizi Sociali

Comune di Brolo

 

Oggetto: richiesta adesione custode sociale

 

 

___ sottoscritt__  _____________________________________ nat__ ________________________

 

il __________________ e residente in Brolo, via___________________________________n._____

 

recapito telefonico___________________________

 

A D E R I S C E

al progetto “ Il Custode Sociale” e chiede la seguente modalità di assistenza: ( segnare il servizio\servizi richiesti)

  • Tenere compagnia
  • Aiutare a  fare la spesa
  • Accompagno per visite ambulatoriali
  • Ritirare ricette dal medico
  • Comprare medicine
  • Pagare le bollette

 

 

Brolo _____________

__ sottoscritt __

Firma

______________

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago