Categories: News

CUSTONACI – Apre in grande stile la terza rassegna di prosa com Ben Hur Una storia di ordinaria periferia

Apre in grande stile la Terza Rassegna di Prosa del Teatro Comunale di Custonaci, organizzata dal Comune di Custonaci con il supporto tecnico dell’Ente Luglio Musicale Trapanese –Teatro di Tradizione.

Giovedì 11 febbraio, alle ore 21.00, al Teatro Comunale di Custonaci (in Via Ugo Foscolo) si inizia con “Ben Hur Una storia di ordinaria periferia”, uno spettacolo tra i più amati dal pubblico italiano negli ultimi anni, visto in quasi duecento città dello Stivale, osannato da numerosi critici.

Una pièce teatrale scritta da Gianni Clementi con gli attori Nicola Pistoia (che firma anche la regia dello spettacolo), Elisabetta De Vivo, Paolo Triestino.

Una commedia di grande semplicità e comicità brillante che offrirà un connubio di risate e momenti di profonda riflessione attraverso il tema dell’immigrazione.

Sergio è un stuntman caduto in disgrazia e per sbarcare il lunario si arrangia a posare, vestito da centurione, per i turisti che passano davanti al Colosseo. Sua sorella Maria è separata, per arrotondare gli spiccioli del fratello è costretta a lavorare in una chat erotica. Irrompe nelle loro vite Milan, ingegnere bielorusso con tanta voglia di lavorare. Per mandar soldi alla sua famiglia, si arrangia a far tutto, anche a sostituire Sergio nel ruolo di centurione. Sarà possibile acquistare i biglietti (intero 14,00 euro, ridotto 10,00 euro giovani fino a 24 anni) online sul sito www.lugliomusicale.it, al Botteghino dell’Ente Luglio Musicale Trapanese presso la Villa Comunale Regina Margherita a Trapani e presso gli Uffici Servizi Sociali del Comune di Custonaci, in Via Tripli. Per info: 0923 29290 / 0923 189237 – Pagina Facebook del Comune di Custonaci e sul sito www.comunecustonaci.it.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago