Mico Geraci era un sindacalista di Caccamo, provincia di Palermo, assassinato dalla mafia a 44 anni sotto gli occhi del figlio Giovanni di 17 anni.
L’omicidio Geraci, avvenuto l’8 Ottobre 1998, resta ancora avvolto nel mistero. Il capomafia di Caccamo, Nino Giuffrè, collaboratore di giustizia, ha dichiarato che la condanna a morte di Geraci era stata decisa in quanto egli si era allontanato dalla vecchia DC.
Nel 2002 Giuffrè ha rivelato particolari sul delitto e i magistrati, riaperto il caso, hanno inserito nei registri degli indagati i nomi di Bernardo Provenzano e Benedetto Spera. Tuttavia le dicharazioni di Giuffrè non sono state sufficienti e il caso è stato archiviato.
Chiediamo alla Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Onorevole Rosy Bindi, di costituire una commissione di inchiesta per fare luce sull’omicidio Geraci e restituire alla famiglia la verità dei fatti.
La lettera\perizione da sottoscrivere e inviare a Rosy Bindi Commissione Antimafia
Cordiali saluti,
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)