Categories: Cronaca Regionale

DA LEGGERE – IL LIBRO NERO DELL’ALTA VELOCITA

L’Alta Velocità ferroviaria e il Ponte sullo Stretto sono grandi opere rappresentate, mediaticamente, come occasioni di sviluppo e modernizzazione del paese.

I movimenti territoriali che ad esse si oppongono ne hanno destrutturato il messaggio dimostrandone gli effetti di devastazione dell’ambiente e di distrazione di risorse pubbliche a vantaggio di pochi contractor privati.

Intervengono:

IVAN CICCONI, esperto di grandi infrastrutture e direttore dell’  Associazione Nazionale ITACA-Istituto per la Trasparenza degli Appalti e la  Compatibilità Ambientale

GUIDO SIGNORINO, docente di Economia Applicata presso l’Università di Messina e attivista No Ponte.

Nel corso dell’iniziativa verrà presentata l’ultima pubblicazione di Ivan Cicconi “IL LIBRO NERO DELL’ALTA VELOCITA'”.

RETE NO PONTE – Comunità dello Stretto

VENERDÌ 30 Settembre ORE 18 Libreria Pickwick, v. Ghibelllina, 32 Messina

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago