Fotonotizie

DA LEGGERE – La Saggezza dei Lupi. La mia vita con il branco

di Elli H. Radinger. Per informazioni e ordini: info@libreriaar.com – 0825.32239

L’autrice studia il mondo dei lupi da venticinque anni, da quando fu ammessa al tirocinio in scienze comportamentali nella riserva di Wolf Park, nello stato americano dell’Indiana.

A decidere la sua assunzione non fu il direttore del parco naturale, bensì il lupo capobranco, un ammasso di cinquanta chili di muscoli, con occhi gialli dallo sguardo magnetico e dall’andatura elegante. Dopo aver appreso tutti gli atteggiamenti e i comportamenti dei lupi della riserva, l’autrice proseguì la sua formazione nella regione selvaggia del Minnesota.

Vivendo in un capanno sul lago, lontana dalla civiltà, la Radinger ha osservato l’esistenza dei lupi allo stato brado, seguendo i segni del loro passaggio, dagli ululati alle tracce di sangue degli animali predati. Infine, ella ha completato i suoi studi nella zona settentrionale del Parco nazionale di Yellowstone, a 2500 metri di quota.

Il saggio della Radinger descrive l’intero ciclo vitale di una comunità di lupi, dai rituali di accoppiamento all’allattamento dei piccoli, dai primi tentativi di caccia fino alla morte.

Elle registra un modello di società dove il capo è autoritario ma giusto, gli adulti sono premurosi con i cuccioli e disposti ad aiutare i membri feriti, con momenti in cui sanno essere ‘mattacchioni’.

Novità editoriale, 273 pagine. 17 euro

Sperling & Kupfer, 2018

info@libreriaar.com – 0825.32239

Cultrura – Rubrica delle Edizioni di Ar:
(articoli più recenti)

– Meridionalismo e tradizione – intervista al prof. Massimo Pacilio sul Roma
– Cari bambini (di Silvia Valerio)
– Sul multipolarismo dell’età ellenistica. Brevissime note ‘a margine’ (di Giovanni Damiano)
– Generi di lusso (di Silvia Valerio)
– Intervista a Giovanni Damiano: “Dagli sbarchi pericolo mortale per l’Europa” – a cura di Francesco Boco per Il Primato Nazionale
– Una genealogia dell’origine. Brevissime note su Aldilà di Bene e Male (di Giovanni Damiano)
– Sulle malattie genetiche. Telethon e la presunta cura (di Cristina Coccia)
– Aldilà di Bene e Male. Una nota sulla traduzione
– Leopardi: dialogo tra un giovane favoloso e il mondo moderno

Scarica il Catalogo delle Edizioni di Ar (QUI) o consultalo online:

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

35 minuti ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

2 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

2 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

2 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

3 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

17 ore ago