Disponibilità a strategie e interventi per migliorare il servizio di trasporto
Dopo l’articolo pubblicato dalla Gazzetta del Sud il 21 agosto 2025, che denunciava ritardi e inadempienze nel collegamento turistico tra Patti e le Isole Eolie, la Cassiopea Group ha deciso di intervenire pubblicamente con una proposta concreta.
Le difficoltà del servizio
L’azienda, che aveva avviato il collegamento solo a metà estate, ha riconosciuto i problemi che ne hanno compromesso l’efficacia e si è dichiarata pronta a collaborare con l’amministrazione comunale per rimediare alla situazione.
Come ricordato dal quotidiano messinese, il servizio ha sofferto di un avvio tardivo, scarsa efficienza e pochi viaggiatori. Nonostante il tentativo di rilancio a partire dal 9 agosto, il bilancio resta negativo: soltanto due corse effettuate. Un fallimento parziale che ha deluso non solo i turisti, ma anche gli operatori locali che vedevano in questa iniziativa un importante strumento di attrazione.
L’incertezza organizzativa ha inoltre impedito a molte agenzie di viaggio, albergatori e B&B di includere il collegamento nelle loro offerte, privando i visitatori di un’opportunità preziosa. A questo si è aggiunta la mancanza di comunicazione ufficiale, che ha lasciato i potenziali utenti ignari dell’esistenza del servizio, con un danno d’immagine per il territorio.
La proposta di Cassiopea Group
In risposta, Giuseppe Pettina, advisor di Cassiopea Group, ha dichiarato la disponibilità del gruppo a collaborare con l’amministrazione di Patti per rilanciare il servizio in vista della prossima stagione turistica.
Pettina ha sottolineato che l’azienda è pronta a lavorare da subito, insieme agli enti locali, a una pianificazione più chiara e strutturata, con l’obiettivo di garantire un collegamento efficiente e regolare. Tra le proposte, anche l’idea di fluidificare i flussi da e per le Eolie, generando un bacino d’utenza interessante per l’economia diffusa non solo di Patti Marina.
Il gruppo ha inoltre avanzato la possibilità di un investimento concreto nell’area di Patti Marina, con la riqualificazione dello spazio e la realizzazione di una struttura non invasiva a supporto dei servizi di traghettamento e accoglienza. In prospettiva, un servizio semestrale attivo per tutto il periodo di punta turistica, accompagnato da una strategia di marketing e comunicazione capace di coinvolgere per tempo strutture ricettive e operatori locali.
Un’opportunità per il territorio
Secondo Cassiopea Group, è fondamentale costruire un piano di sviluppo che promuova in maniera efficace i collegamenti con le Eolie, evitando che un’opportunità di questa portata venga ancora una volta sprecata. La sinergia tra enti locali, operatori turistici e compagnie di trasporto, evidenzia l’azienda, è la chiave per un’offerta capace di attrarre visitatori e rafforzare l’immagine di Patti come destinazione turistica di qualità.
L’impegno del gruppo, con la disponibilità al dialogo e al confronto, potrebbe segnare una svolta per i collegamenti Patti–Eolie. Con un piano di investimenti adeguato e una reale collaborazione tra pubblico e privato, la prossima stagione potrebbe finalmente vedere un servizio efficiente e all’altezza delle aspettative.
Cassiopea Group non è nuova a proposte innovative per il territorio: dal palazzetto dello sport al parcheggio di Patti Marina, fino al progetto del polo ecologico-energetico di Tindari e ai dissalatori sul Timeto. “Ci vuole attenzione da parte del pubblico – ha concluso Pettina – per le innovazioni che vengono dal privato. Bisogna sedersi, discutere e valutarne la fattibilità”.
L’intervento di Giuseppe Pettina si chiude con una citazione di Paulo Coelho: “Credo che solo una cosa renda impossibile la realizzazione di un sogno: la paura di fallire”.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…