Daniela Spanò – Parlo liberamente perchè sono libera

Il vice presidente del consiglio non ci sta alle considerazioni espresse dal sindaco in quello che definire un comunicato stampa è un eufemismo.

Ecco la breve intervista a margine delle polemiche sull’articolo di Domenico Orifici.

d. – Vicepresidente che ne pensa delle critiche che le sono state rivolte dal sindaco?

r. – Francamente  non capisco la nota del sindaco visto che non era stata, ne poteva essere, lei ha presentare l’emendamento. Rischiamo di parlare del niente. Non avevo obbligo alcuno  di commentarlo.

d. –  A microfoni spenti che ci dice dell’emendamento?

r.- Lo giudico solo una pezza peggiore del buco, e non capisco perché.

L’ho più volte ribadito nella seduta consiliare, che è grave che venga previsto la prerogativa del Comune di prevedere nel contratto di locazione la facoltà da parte dello stesso di recedere in qualsiasi momento, in quanto il legislatore attribuisce questa facoltà solo al conduttore quando sussistano “gravi motivi”.

Quindi che senso avrebbe approvare un emendamento che parla di rinnovo contrattuale e di un eventuale disdetta  (nei casi previsti dall’art 29 legge 392/78), quando la clausola prima citata da la possibilità al comune di sfrattare gli operatori economici, fosse solo per un capriccio o magari per il reato di lesa maestà?

Ecco perché la pezza è peggiore del buco.

d.- Per modificare il regolamento si dice che sono stati chiesti anche dei pareri legali. Qual è la sua  opinione?

r. – Si potevano e dovevano risparmiare i soldi dei cittadini.

Il primo parere non ho avuto neanche modo di visionarlo perché mi è stato sistematicamente negato malgrado le richieste scritte. Eppure eravamo chiamati a deliberare anche sulla scorta di quel parere.

Serviva?

E a chi esattamente?

Che uso se ne è fatto? –mistero.

Il secondo parere esclude l’effetto retroattivo delle modifiche (peraltro non preso in considerazione);  quelle approvate non hanno efficacia sui contratti già esistenti ma su quelli futuri.

Ma la maggioranza non ha deciso di vendere tutto?

A che servono le modifiche?

Forse dava fastidio che le imprese avessero una garanzia così lunga? 

Per questo si è fatto di tutto per toglierla?

d. – Le si riconoscono approfondite conoscenze nella materia. Si sente lusingata?

r. – Potrei definirmi un’esperta a titolo gratuito, scherzo, ovviamente no mi pongo neanche il problema.

Prima di votare cerco di documentarmi al meglio, senza richiedere  alcun parere legale come invece ha fatto il sindaco avvocato.

Mi chiedo chi stia arrampicando sugli specchi.

d. – Condivide le scelte politiche dell’esecutivo?

r.- Non vanno nell’interesse del Paese, e questa nota ne è una delle prova.

Tempo che poteva essere utilizzato per sviluppare idee proficue per la comunità.

Una curiosità: può il sindaco chiamare comunicati stampa le sue note?

Speriamo che la domanda non venga magari sfruttata per spendere altri soldi pubblici per un parere legale in merito.  

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago