Daniele Tranchida entra nel CSPI- MIUR. Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto Ministeriale n. 172 lo ha nominato quale componente del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione del MIUR.
Tranchida è docente di Storia Moderna presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina,
La nomina, su designazione della Conferenza Unificata Stato/Regioni e su indicazione della Regione Siciliana, ha validità biennale ed è bene puntualizzarlo è a titolo onorifico, quindi senza emolumenti e gettoni di presenza.
Il prof. Tranchida, già assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo della Regione Sicilia è uno dei soli tre membri che rappresenteranno le complessive venti regioni italiane all’interno del Consiglio e sostituisce il dimissionario prof. Ignazio Buttitta dell’Ateneo di Palermo.
ll Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione ha compiti di supporto tecnico-scientifico per l’esercizio delle funzioni di governo nelle materie di “istruzione universitaria, ordinamenti scolastici, programmi scolastici, organizzazione generale dell’istruzione e stato giuridico del personale”
Esprime, anche di propria iniziativa, indicazioni su proposte o disegni di legge in materia scolastica. Esprime inoltre pareri obbligatori e spesso vincolanti su materie tassative fissate dalla legge e in particolare su provvedimenti riguardanti il personale scolastico dei ruoli nazionali (trasferimento per servizio, decadenza, dispensa, riammissione in servizio ecc.) e su questioni di programmazione e modifiche in campo scolastico. Formula inoltre proposte in ordine alla sperimentazione scolastica a livello locale e nazionale.
Il Consiglio esprime inoltre pareri obbligatori sugli indirizzi in materia di definizione delle politiche del personale della scuola, sulle direttive in merito alla valutazione del sistema dell’istruzione e della ricerca , sugli obiettivi, indirizzi e standard del sistema ed, infine, sull’organizzazione generale dell’istruzione.
Dalla redazione un enorme “in bocca al lupo” a Daniele. Un incarico che premia la sua grande professionalità e competenza.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri