Categories: Cultura

DARWESH AMEL – Alle Gole dell’Alcatantara

Per la poetessa egiziana Darwesh Amel – “Dalle Piramidi all’Alcantara: quando la letteratura unisce i popoli” – visita fuori programma alle Gole dell’Alcantara, le  è stato assegnato il premio speciale della critica, con la sponsorizzazione dell’Associazione “Artisti Associati Siciliani” di Bruxelles, nell’ambito del premio letterario internazionale Il Convivio.

L’artista egiziana, che vive e lavora ad Alessandria, ha voluto “incontrare” personalmente il fiume Alcantara e vivere l’esperienza mozzafiato delle Gole e così, accompagnata da Angelo Manitta (fondatore e presidente dell’Accademia il Convivio) e da Enza Conti, direttore della rivista trimestrale omonima, ha trascorso alcune ore all’interno di Terralcantara, Parco Botanico e Geologico Gole Alcantara.

Ad accogliere la delegazione culturale, l’avvocato Alessandro Vaccaro: dopo un significativo scambio di doni, Darwesh Amel ha potuto prendere visione della composita realtà turistico- imprenditoriale di Terralcantara, Parco Geologico e Botanico Gole Alcantara, azienda-modello capace di coniugare la tutela ambientale con la fruizione ecocompatibile.

“E’ per noi un grande onore – ha detto Alessandro Vaccaro – ospitare questa straordinaria interprete della cultura egiziana e mediterranea e ci auguriamo possa cantare nella sua poesia e nei suoi scritti anche questo lembo incontaminato e bellissimo della Sicilia”.

L’organizzazione della decima edizione del concorso internazionale di poesia, prosa e arti figurative “Il Convivio 2010” e della quinta edizione del premio teatrale “Angelo Musco”, è stata curata dall’Accademia Internazionale “Il Convivio”, che si è avvalsa della collaborazione dell’assessorato alla Cultura del Comune di Giardini Naxos. Record di partecipanti: ben 923 gli autori, di cui 145 stranieri e 778 italiani, che hanno presentato a concorso 1487 opere.

Ospite d’onore della manifestazione conclusiva, appunto, la poetessa Darwesh Amel, alla quale è stato assegnato il premio speciale della critica. Numerosi scrittori italiani e stranieri provenienti da Romania, Brasile, Francia, Egitto e Repubblica Ceca.

La giuria internazionale era composta da 34 membri con presidente onorario Giorgio Barberi Squarotti e presidente ufficiale Adriana De Vincolis.

Ufficio Stampa – Marcello Proietto di Silvestro

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago