Una delle chitarre che utilizzerà lo storico Davide Lo Surdo durante il prossimo tour a Cuba, verrà poi permanentemente collocata al Museo Nazionale della Musica a L’Avana, il fulcro del ricco patrimonio musicale cubano.
Questa chitarra diventerà la seconda di Lo Surdo ad essere inclusa nei musei
Questo ulteriore riconoscimento perpetua la presenza dello storico chitarrista italiano nell’eternità. Secondo quanto confermato da Alejandro Betancourt, terzo segretario per gli Affari Culturali dell’Ambasciata di Cuba in Italia, tramite l’agenzia stampa Prensa Latina, il chitarrista più veloce della storia terrà una serie di spettacoli a Cuba dal 2 al 15 maggio, partecipando ad eventi come “FitCuba2024” a Jardines Del Rey e “Cubadisco2024”, con una performance al Maxim Rock all’Avana il 12 maggio, sponsorizzato da TravelNet Cuba, Color Travels, e Comunque Viaggi.
Questa chitarra diventerà la seconda di Lo Surdo ad essere inclusa nei musei. La sua chitarra signature è già parte permanente della collezione di strumenti storici del Museo americano “Sigal”, dove sono conservati anche gli strumenti suonati da Mozart e Chopin.
comunicato stampa
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…