A tale proposito il presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Giovanni Ardizzone, e il presidente della commissione parlamentare Antimafia, Nello Musumeci, hanno incontrato a Roma, insieme a una delegazione di testimoni di giustizia, il ministro della Funzione pubblica, Gianpiero D’Alia. Al ministro hanno rappresentato l’esigenza di adottare una norma che consenta sia un riconoscimento morale che un reinserimento sociale e lavorativo dei testimoni di giustizia. Presente all’incontro anche Ignazio Cutrò, Presidente dell’Associazione Nazionale Testimoni di Giustizia.
Da parte sua il ministro della Pubblica amministrazione ha auspicato il varo della legge regionale, e allo stesso tempo ha assicurato la massima attenzione da parte del Governo nazionale per il positivo esito di un apposito disegno di legge già depositato al Senato.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri