In evidenza

DE LUCA A BROLO – 200Km di “Provinciali” da sistemare e altri impegni da onorare

Ma il sindaco della Città Metropolitana, il 5 aprile, in visita ufficiale a Brolo ha parlato del dissesto e poi ha preso impegni per la sistemazione delle strade interne, Nell’agenda la Brolo\Ficarra, e la Brolo\Lacco\Matini. Ma attenzioni anche verso le direttive che portano a Sant’Angelo di Brolo e Sinagra. Alla fine tra gli omaggi oltre al volume “Bianca Terra”, fresco di stampa, anche gli “Armandini”. La fotogallery

Di buon’ora, primo tra gli impegni istituzionali, lo scorso venerdì Cateno De Luca, ha fatto tappa a Brolo. Ad accoglierlo, amici, l’onorevole Nino Germanà, gli amministratori e la giunta al completo guidata dal sindaco Irene Ricciardello (era assente solo Maurizio Caruso che a Messina, rappresentava il comune con il comandante dei vigili urbani, Damiano Passarelli, per un incontro organizzativo in Prefettura sul Rally).

Nell’incontro avuto con tecnici e amministratori, c’era – ovviamente – l’ing. Basilio Ridolfo, Cateno De Luca parlato della nuova metodologia di progettazione strategica, di progetti cantierabili, di futuri lavori per migliorare viabilità e servizi, rilanciando la proposta di realizzare la dorsale Capo d’Orlando\Randazzo, che in 40 minuti collegherebbe la fascia tirrenica con l’aeroporto di Catania, ma anche della necessità di risistemare la viabilità interna che collega Brolo con Sant’Angelo, Ficarra, e Sinagra.

Un impegno che in quest’area dei nebrodi interesserebbe circa 200 Km di tracciato.

Poi De Luca ha parlato di una storia prettamente brolese, definendo Brolo “una comunità stuprata dalla malagestio del passato con tanta voglia di riscatto!”. Il sindaco della città metropolitana parlando con Irene Ricciardello ha evidenziato che “Oltre quattromila euro di debiti per abitante: questo è il regalo che ha ricevuto in eredità l’attuale amministrazione comunale! L’azione di risanamento dei conti è stata completata in questi cinque anni per circa 22 milioni di euro di debiti che ha causato la dichiarazione di dissesto finanziario e a breve – ha aggiunto – si approveranno i bilanci”.

Quindi, alla fine, giro veloce per incontrare i dipendenti nei loro uffici e il suo “Grazie di cuore per la pasta di mandorle”.

Dopo l’incontro a Brolo De Luca si è recato a: PIRAINO, S. ANGELO DI BROLO, S. PIERO PATTI  e LIBRIZZI.

 

Le foto.

 

            DE

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

47 minuti ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

1 ora ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

1 ora ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

8 ore ago