E’ quello realizzato dall’Associazione Uni-Verso in ats con il Comune di Patti, il Liceo Classico e l’Istitito Borghese-Faranda. Farà guardar e scoprire le stesse, e lavorerà con “stelle” preziose chiamate giovani diversamente abili. Un bel progetto portato avanti, con tenacia da Giovanna Colantropo, Alessio e Maria Campana, e Francesco Giaimo
“DE-SIDERA!” è un planetario astronomico installato all’interno del Parco Robinson di Patti, nel verde della natura.
E’ stato realizzato dall’associazione culturale e di promozione sociale “UNI-VERSO”, in collaborazione con il “Comune di Patti”, il “Liceo “V. Emanuele III” e “l’IIS Borghese-Faranda”, grazie a un finanziamento pubblico concesso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile
Nazionale, per la realizzazione del progetto “DE-SIDERA!” (di cui all’Avviso pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”).
Il Planetario è aperto:
Alle visite d’istruzione scolastiche (per dettagli vedi sotto);
Al pubblico per incontri di divulgazione scientifica (2 aperture settimanali comunicate attraverso la pagina Facebook e il sito internet);
Alle visite individuali o di gruppi organizzati, previa prenotazione;
Agli incontri fra appassionati di astronomia, previa prenotazione.
Lezioni scolastiche
È possibile concordare con gli insegnanti gli argomenti specifici da approfondire in base alla classe di provenienza degli alunni.
Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato.
Per le visite d’istruzione scolastiche e per le visite di gruppi è necessaria la prenotazione ai numeri:
Giovanna Colantropo 393/9796070
Alessio Campana 380/2872400
Francesco Giaimo 333/6278375
Per la realizzazione del progetto sono intervenute div erse professionalità come quella dell’ingegner Paolo Faranda che ne ha progettato la struttura e la ditta Aricò di Barcellona che ha provveduto alle necessarie installazioni
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)