Attualita

“DE-SIDERA” – A Patti da domani un Planetario Astronomico Digitale

E’ quello realizzato dall’Associazione Uni-Verso in ats con il Comune di Patti, il Liceo Classico e l’Istitito Borghese-Faranda. Farà guardar e scoprire le stesse, e lavorerà con “stelle” preziose chiamate giovani diversamente abili. Un  bel progetto portato avanti, con tenacia da Giovanna Colantropo, Alessio e Maria Campana, e Francesco Giaimo

“DE-SIDERA!” è un planetario astronomico installato all’interno del Parco Robinson di Patti, nel verde della natura.

E’ stato realizzato dall’associazione culturale e di promozione sociale “UNI-VERSO”, in collaborazione con il “Comune di Patti”, il “Liceo “V. Emanuele III” e “l’IIS Borghese-Faranda”, grazie a un finanziamento pubblico concesso dal Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile
Nazionale, per la realizzazione del progetto “DE-SIDERA!” (di cui all’Avviso pubblico “Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici”).

Il Planetario, allestito all’interno di una struttura in legno, oscurata e climatizzata, è costituito da una tecnologica cupola (6 m di diametro) che simula la volta celeste e da un proiettore digitale Fish Eye Full HD, in grado di proiettare l’intero firmamento visibile da ogni angolo della terra come da ogni altro mondo conosciuto, avanti e indietro nel tempo!

Il Planetario è aperto:

Alle visite d’istruzione scolastiche (per dettagli vedi sotto);

Al pubblico per incontri di divulgazione scientifica (2 aperture settimanali comunicate attraverso la pagina Facebook e il sito internet);

Alle visite individuali o di gruppi organizzati, previa prenotazione;

Agli incontri fra appassionati di astronomia, previa prenotazione.

Lezioni scolastiche

Presso il nostro Planetario digitale si tengono lezioni differenziate per fascia d’età, per gli Istituti Comprensivi, i Licei e per gli Istituti Superiori, da Settembre a Giugno.

È possibile concordare con gli insegnanti gli argomenti specifici da approfondire in base alla classe di provenienza degli alunni.

Le lezioni si svolgono dal lunedì al sabato.

Per le visite d’istruzione scolastiche e per le visite di gruppi è necessaria la prenotazione ai numeri:

Giovanna Colantropo 393/9796070

Alessio Campana 380/2872400

Francesco Giaimo 333/6278375

Per la realizzazione del progetto sono intervenute div erse professionalità come quella dell’ingegner Paolo Faranda che ne ha progettato la struttura e la ditta Aricò di Barcellona che ha provveduto alle necessarie installazioni

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

2 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

4 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

4 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

4 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

11 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

12 ore ago