Il West, fedele compagno degli italiani
Ci sono stati anni durante i quali il West era diventato un fedele compagno degli italiani, e qui basta citare alcune delle pellicole cult del settore, tutte firmate dal grande regista Sergio Leone. Film come “C’era una volta il West”, “Per un pugno di dollari”, “C’era una volta in America” e ovviamente “Il buono, il brutto e il cattivo” sono pietre miliari del nostro
Di acqua ne è passata sotto i ponti dai mitici anni ’70, però il caro old wild West pare che stia tornando di nuovo di moda, con le sue favolose e polverose atmosfere da saloon. Vediamo dunque quali sono i principali indizi che ci dicono che, forse, è arrivato il momento di tirar fuori la Colt dalla fondina.
I 4 indizi del ritorno del vecchio West
Prima di vedere questi indizi, è il caso di fare una premessa: i film di Sergio Leone spesso rappresentano un “silenzioso” trait d’union che – come un filo – lega videogiochi, film moderni, serie Tv e altre chicche dedicate al Far West. Chi ama questo regista, e chi ha adorato la famosa Trilogia del Dollaro, di sicuro se ne sarà già reso conto.
I videogiochi come Red Dead Redemption 2: non potremmo non partire da uno dei videogames più amati dalle nuove generazioni, come Red Dead Redemption 2. Calati nel vecchio West, e nei panni di un pistolero cacciatore di taglie, siamo noi a decidere il nostro destino (e quello degli altri). Possiamo scegliere la via della giustizia o quella dell’oscurità, diventando ad esempio dei fuorilegge. In pratica, abbiamo le stesse chance che venivano concesse ai veri protagonisti del vecchio West.
Ancora videogiochi, ma stavolta si parla di slot: si resta sempre nel settore dei videogiochi, ma si cambia campo, e si passa dagli action game in terza persona alle slot machine. Grazie a casinò online come LeoVegas, infatti, possiamo giocare a Dead or Alive II, una macchinetta digitale che rende pienamente giustizia alle atmosfere del vecchio West, tra pistole roventi e cappelli da mandriani. Ha venduto qualcosa come oltre 23 milioni di copie
Il vecchio West e il cinema di Hollywood: è chiaro che l’anima del West non ha mai abbandonato i propositi dei registi di Hollywood e delle case cinematografiche. Negli ultimi anni, però, abbiamo assistito ad una proliferazione di film a tema davvero importante, anche se non sempre il risultato è stato apprezzabile. Se si parla di capolavori recenti, non potremmo non citare The Hateful Eight di Quentin Tarantino, grande fan di Leone, che già ci aveva deliziato con Django qualche anno prima.
Dal West a Westworld: gli appassionati del West potrebbero apprezzare molto la serie TV Westworld, fra l’altro ispirata ad una pellicola cult degli anni ’70, ovvero “Il Mondo dei Robot”. Pur non raggiungendo il livello del film originale, offre un punto di vista molto diverso e molto più complesso, arricchito dalla recitazione di un grande attore come Anthony Hopkins. Fra elogi e pareri contrastanti, la serie TV è arrivata alla 3 stagione.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…