Adesso si procederà a formare i soggetti che dovranno utilizzare le apparecchiature, in caso di bisogno. Uno sarà dato in dotazione alle Società calcistiche, che lo terranno negli impianti sportivi, l’altro sarà consegnato al personale del Servizio di Polizia municipale.
“Queste apparecchiature – ha detto il Sindaco – possono salvare vite umane. Così, anche su sollecitazione del Presidente del Consiglio comunale, l’Amministrazione si é fatta carico di questa spesa, perché la vita viene prima di ogni altra cosa.
Adesso organizzeremo un adeguato progetto formativo, affinché il personale della Polizia municipale sia in grado di fare una prima e immediata diagnosi e poi effettuare l’intervento.
Con le Società sportive – conclude il Sindaco – stipuleremo un protocollo d’intera che regolamenti i rapporti tra il Comune concedente e le concessionarie che diventeranno non solo responsabili dell’utilizzo, ma anche della custodia”.
Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)