Fotonotizie

DELEGHE E NOMINE – La “Rivoluzione” nell’esecutivo di Ingrillì a Capo d’Orlando. Come la pensa Alessio Micale!

Dopo le dimissioni del vicesindaco “storico” Aldo Leggio, ricomposta la giunta e ridistribuite le deleghe agli assessori. In consiglio comunale entra Fabio Colombo. Il ritorno di “Rosarione” al turismo è certamente un punto cardine. Il commento lapidario di Alessio Micale.

Sembra che tutto sia passato in un batter d’occhio senza lasciar traccia.

Nulla di nuovo apparentemente sotto il sole d’agosto a Capo d’Orlando, anche se una sorta di rivoluzione politica è avvenuta.

E’ stato veloce, bravo, dissimulando eventuali altre problematiche il sindaco Franco Ingrillì che incassate le dimissioni di Aldo Sergio Leggio, che va a seder tra i banchi del consiglio comunale, mal tollerando la staffetta politica, anche se chiaramente detto in campagna elettorale, per la carica di vicesindaco della città, ha subito ricomposto la giunta.

Nomina per certi versi a sorpresa, ma per tanti quasi scontata nell’incarico di assessore al turismo di Rosario Milone.

Lui aveva già dato la sua disponibilità a seguire le sorti turistiche del paese, ma certo con un incarico di prestigio si lavora meglio.

Una bella riconferma.

Comunque ecco la distribuzione delle deleghe:

Andrea Paterniti

Programmazione Fondi Comunitari, Nuove Tecnologie, Agricoltura, Pesca e Artigianato, Sportello Informativo, Pubblica Istruzione, Associazionismo, Politiche Giovanili, Protezione Civile e Manutenzione strade.

Cristian Gierotto

Bilancio, Patrimonio, Cultura, Pubblica Illuminazione, Servizi Cimiteriali, Economato, Autoparco.

Susanna Di Bella

Lavori Pubblici, Culto Religioso e Accoglienza, Viabilità e Mobilità, Tutela Ambientale.

Rosario Milone

Turismo, Spettacolo, Attività Sportive, Ludiche e Ricreative.

Il sindaco, Franco Ingrillì, ha tenuto per sé le deleghe all’Urbanistica, Commercio, Servizi Sociali e Pari Opportunità.

Col ritorno in giunta di Milone spazio in aula al consigliere Fabio Colombo, ma certamente la nomina, di Rosario sta creando turbamenti negli equilibri tra i vari gruppi legati alla maggioranza. C’era chi si aspettava altro.

A questo punto problemi loro.

Un commento politico sulle vicende degli ultimi giorni lo da Alessio Micale, consigliere d’opposizione:

Queste dimissioni sono traduzione di una tensione politica interna alla maggioranza che non verrà sanata con il forzoso avvicendamento assessoriale.

Cosi mi sembra di capire dai due comunicati stampa al fulmicotone.

Non parlo mai delle scelte politiche in seno agli altri gruppi, ma questo cambio al governo è un fatto politico rilevante.

Quando non si ha unità di intenti e un linguaggio comune i rischi sono sempre dietro l’angolo.

Mai dimenticare che la politica è fatta di ideali e ha l’obbiettivo primario di essere utile ai cittadini tramite l’esempio e le buone pratiche.

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

3 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

5 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

6 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

6 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

12 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

13 ore ago