Categories: Cronaca Regionale

DENUNCIA 1 – Un’Autostrada inadempiente

 


Con una nota inviata alla stampa ed al Commissario straordinario, avv. A. Gazzara, unitamente al Dirigente Generale, ing. M. Trainiti entrambi dell’azienda Autostrade Siciliane si accendono i riflettori su una serie di inadempienze gravissime. Ecco il testo della lettera\denuncia.

 

Le dichiarazioni del Presidente della Regione Siciliana, On. Crocetta, sul CAS ripropongono all’attenzione di codesta Amministrazione la questione del corretto impiego dei fondi del Consorzio per le Autostrade Siciliane. Non è chiaro, infatti, quali strade prendano i suoi flussi di cassa, sicché l’aggravamento delle condizioni economiche di codesta Concessionaria, da troppo tempo senza vertici statutari, sembra preludere alla stessa fine di altri Enti vigilati e commissariati dalla Regione, come, ad es., la Fiera di Messina, sciolta nel silenzio di tutt.

Pochi dati danno una prima idea della situazione:

  1. ad oggi non risulta approvato il consuntivo dell’anno 2010;
  2. ad oggi non risulta approvato il consuntivo dell’anno 2011;
  3. ad oggi non risulta approvato il preventivo dell’anno 2012;
  4. per il 2011 era previsto un deficit di oltre 14 milioni di Euro;
  5. per il 2012 si prevede una perdita di oltre 32 milioni di Euro;
  6. non si ha l’esatta contezza dell’ammontare crescente dei debiti fuori bilancio e si assiste a continui pignoramenti ai caselli;
  7. risulta che il Collegio dei revisori dei conti abbia mosso diversi rilievi e perplessità circa l’adozione di diversi atti e nomine;
  8. risulta che vi siano costi elevati per consulenti e legali esterni;
  9. il costo delle retribuzioni per la dirigenza, grazie ad escamotages e pareri interpretativi, è più che raddoppiato;
  10. non è stato adeguato l’introito proveniente dalle (royalties) delle aree di servizio;

 Avendo interesse al buon andamento dell’ente, scriventi OO.SS. chiedono di conoscere, ad esempio, da quali poste il CAS stia attingendo le risorse per coprire la spesa che scaturisce dalla decisione commissariale n. 74/CS del 14/11/2011. La dott.ssa Annarosa Corsello, infatti, aveva varato il progetto per l’affidamento del servizio triennale di sorveglianza per circa 17,4 milioni di Euro, autorizzandone la gara. E tale affidamento(progetto compreso), per i primi 18 mesi sta costando al CAS circa 9 milioni di Euro. Non sarà Loro sfuggito che l’onere del contratto d’appalto, stipulato dalle SS.VV., si va ad aggiungere così alle retribuzioni di quei dipendenti, che hanno sempre svolto all’interno del CAS lo stesso servizio ad un costo inferiore, e che, dopo l’aggiudicazione dell’appalto, si sono ritrovati in ferie d’ufficio.

Si chiede urgente incontro, significando che, in caso di Loro inerzia, saremo costretti a sottoporre tali questioni al vaglio delle Autorità competenti.

UGL TRASPORTI – Angelo Passari  e  CUB TRASPORTI – Antonio Visalli

 

 

admin

Recent Posts

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

6 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

7 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

9 ore ago