Andar per Cimiteri – A Messina, Giorno di Natale, in quello di S. Margherita, rischi&pericoli

LA DENUNCIA DEL MSI FIAMMA TRICOLORE DI MESSINA

Il documento del Commissario Prov. MSFT Salvatore Piconese
C’è ne occupammo ai primi di Agosto, c/o cimitero di S. Margherita, e tornare sul luogo del delitto, nel giorno di Natale, ci fa comprendere di come la situazione si sia ulteriormente deteriorata. A rischio, come sempre, è l’utenza che si reca a trovare i propri cari nel disastrato mausoleo del Villaggio della zona Sud, ove invano, chiedemmo interventi urgenti per riparare almeno in parte, il visibile strazio indispensabile, per una funzione almeno dignitosa, per chi vi si reca al suo interno, incorrendo ad evidenti disagi che non possono più essere tollerati.
Le perdite di acqua potabile dalle tubature dei lavandini, sono state rattoppate con del nastro adesivo, ma ovviamente hanno ceduto – vuoi per le condizioni climatiche, vuoi perchè andavano sistemate diversamente, ma il pericolo costante per i visitatori, consiste nella difficoltà di raggiungere i suddetti lavabi, dove la fanno da padrona, melma visibile, pozzanghere di fango lungo la pavimentazione, e la griglia per lo scolo otturata, e come unico passaggio delle assi di legno da montacarico sistemate per terra, mentre si cerca di stare in equilibrio, senza rmpersi l’osso del collo.
Il MSI Messina chiede interventi urgenti all’Arredo Urbano, chiamando in causa anche la I Circoscrizione, affinchè solleciti al più presto il Comune di Messina, per un minimo ripristino di decoro per l’utenza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago