Stai pensando ad un cocktail in giardino con amici di riguardo.
E’ proprio la particolarità di queste location a stimolare l’estro creativo dei designer. Basta dare un’occhiata agli altri pezzi ideati da “Ildoppiosegno” a complemento del tavolino “Pic” per arredare uno spazio eclettico con cui immergersi nella natura restando sempre “connessi”: “Nic”, ombrellino ultraleggero che ripara dal sole e dall’acqua, “Sound Cup”, audio bicchiere che ricorda il vecchio gioco del telefono senza fili rivisitato in versione cassa acustica per tablet o pc, infine “”, leggio per tablet con annesso vassoietto per tazzina caffé e biscotti.
Altra prova di originalità la lampada “Madreperla”, di Moretti-Vistosi, che prende forma piano piano con la fuoriuscita dalla base di tre bolle di sapone che vanno ad innestarsi una sull’altra. Poi, come ogni bolla che si rispetti, scoppiano ed il processo creativo ricomincia..
Molta attenzione al legno e tanta creatività nella progettazione di elementi d’arredo anche nello stand della Croazia allestito, sempre “fuori salone”, al “Temporary museum for new design”.
Pur agganciandosi maggiormente alla produzione rispetto agli anni scorsi, il design croato mantiene un alto livello di artigianalità.
Sempre dalla Croazia un’altra sfida all’originalità con il tavolo “Pasha”, che fonde gli stili, giocando sul disegno delle gambe, una diversa dall’altra.
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…