Nelle giornate del 15/16/17 aprile 2016, durante la Design Week, l’evento più importante nel campo del design che si svolge ogni anno nella città di Milano, ADV- Design Studio ha organizzato un evento con l’intento di presentare a chi ancora non conoscesse lo spazio di Viale Gran Sasso 40 a Milano, la propria professionalità e i propri progetti nel campo del design e multimedia communication.
Lo studio nasce da un’idea di Nino Mirenda, giovane designer di Piraino, ma residente a Milano dal 2012, che insieme a due colleghi, anche loro designers Alessandro D’Armini e Marco Balestra, fonda ADV-Design Studio, spazio creativo in cui la professionalità e le competenze acquisite nel campo del design, dell’exhibition, del rapid prototyping e dell’ Ui/Ux Developer si sposano con la voglia di fare rete e di venire incontro alle esigenze di aziende e privati.
L’inaugurazione dello spazio ha visto la presentazione di un ulteriore progetto, in questo caso culinario, portato avanti da Nino: ai visitatori è stato servito un aperitivo sensoriale chiamato “Vernissage”, delle vernici commestibili, basate su prodotti biologici prive di sostanze nocive o coloranti. Presentate con un packaging tipico da “latta di vernice” e spalmate con pennelli da pittore, hanno reso ludico e brioso l’aperitivo. Per questo evento sono state create 6 ricette particolari dalle diverse essenze e spezie. L’obiettivo è stato quello di creare un attimo di puro godimento per i palati più sottili e di sposare l’innovazione gastronomica con la genuinità dei prodotti.
Durante le serate si sono succeduti giovani artisti nel campo musicale come JD-MORE, Berg, Didie Caria, Flavio Dieff che con le loro performance hanno animato le serate creando un’atmosfera suggestiva, le quali sono state accompagnate dalla giovane artista e VJ di Brolo Vittoria Cafarella che si è esibita in una performance nel campo video digitale, dando all’ambiente una suggestione visiva di grande effetto.
Importante è stato infine l’allestimento dello spazio espositivo chiamato “Corridoio artistico”, che ha avuto l’obiettivo di creare una vera e propria galleria d’arte di grande impatto visivo: grazie all’aiuto di Viviana Franchina, giovane orlandina, designer di interni e curatrice dello spazio, sono stati selezionati 20 tra illustratori e fotografi e designer promettenti e già conosciuti nel panorama milanese e italiano, i quali hanno esposto le loro opere facendo conoscere la loro arte e le loro abilità tecniche.
L’evento ha avuto, quindi, un enorme successo: tanti i visitatori venuti, grande l’entusiasmo del team e della gente che si è interessata a conoscere lo spazio e a prendere parte al Coworking Micro, ulteriore progetto lanciato dallo studio e che vede la creazione di 6 postazioni di lavoro da affittare a chi volesse creare una sinergia in uno ambiente tranquillo e creativo, con l’obiettivo di sviluppare idee rendendole reali.
L’arredamento dello spazio è stato progettato e realizzato grazie all’aiuto di artigiani, interamente da ADV- Design Studio: il soppalco, la cucina, la consolle di lavoro/libreria e alcuni complementi di arredo come lampade e scrivanie, sono esempi concreti di come le idee prendono forma attraverso uno studio continuo e puntuale fatto di interazione tra tradizione-innovazione e impegno.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri