Tra uno s
Per la prima volta in Italia , 200 opere di uno dei più grandi artisti giapponesi di ogni tempo in mostra nella capitale;fortemente voluta dal pesidente Prof. Avv Emmanuele Francesco Maria Emanuele, e prodotta in collaborazione con Arthemisia.
“Le opere di Hiroshige (1797-1858), artista capace di contemplare ed esprimere la natura nel suo lato più amronico, ancora oggi veicolano il messaggio di una intensa capacitàdi ascolto religioso che accomuna i sentimenti dell’uomo al respiro del cosmo, avvicinando l’infinitamente piccolo allo sconfinatamente grande.
La mostra era organizzata come fosse un viaggio a tappe, divisa in cinque sezioni , ognuna delle quali aveva un timbro da stampare sulle quattro pagine bianche di nun diarietto di bordo consegnato all’ingresso del museo. Continua a leggere sul Blog di Mia Vilardo l’aGo°neL°PaGLiAio°
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…