DIALOGHI – Cristianesimo e Islam per una Città plurale

Dialoghi di conoscenza e riconoscimento reciproco, terzo incontro tematico: “CREAZIONE”, giovedì 31 marzo 2016 – ore 18.00, Cappella S. Maria all’Arcivescovado via I^ Settembre, 119, a Messina.—————-

La Comunità Islamica di Messina e l’Arcidiocesi di Messina Lipari S. Lucia del Mela, rappresentata dalla Consulta delle Aggregazioni laicali, dall’Ufficio diocesano Migrantes e dall’Ufficio per il Dialogo interreligioso, continuano la loro collaborazione all’interno del progetto che si sviluppa su cinque incontri a tema che vogliono essere occasioni di conoscenza e riconoscimento reciproco.

L’intento è quello di superare il clima di diffidenza che spesso caratterizza i rapporti tra cristiani e musulmani nelle nostre realtà. L’integrazione sociale, la convivenza pacifica, la comprensione delle reciproche affinità e differenze sono le strategie che questo progetto mette in campo per cercare di stabilire un clima di maggiore dialogo e serenità, in un momento storico di forte tensione a livello internazionale.

Nell’Anno giubilare, il progetto culminerà, non a caso, in un incontro conclusivo sulla Misericordia.

Il terzo appuntamento è previsto per giovedì 31 marzo 2016 alle ore 18.00, presso la Cappella S. Maria all’Arcivescovado (via Primo Settembre, 119 – Messina).

I due relatori, che ci aiuteranno a riflettere sul tema della “Creazione”, saranno il prof. Francesco BARONE, dottore in Storia medievale, cultore della materia presso l’Università degli Studi di Catania per gli insegnamenti di Archeologia medievale e Storia degli insediamenti medievali, rappresentante della Comunità islamica di Catania, e don Vincenzo MAJURI, docente presso la Facoltà teologica dell’Istituto “S. Tommaso” e presso l’ISSR “S. Maria della Lettera” in Messina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

7 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

9 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

10 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

10 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

16 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

17 ore ago