Per il sindaco, Irene Ricciardello, “E’ un atto dovuto di chiarezza con l’utenza anche per evitare confusioni e speculazioni”.
Ii questi giorni i blog si sono scatenati, tanti “contro” pochi “pro”.
I toni si son o alzati anche per lo scontro tra Ada Agnello – vicecapogruppo dell’oppozione consiliare – e Peppe Miraglia, il presidente del consiglio.
Domani in tanti sono convinti che sarà bagarre, e comunque tutti gli attori politici che presenzieranno al dibattito dovranno far i conti col disagio economico delle famiglie.
Che sia un parlar chiaro.
Spiegare sarà importante, capire perchè i conti non tornavano mai in passato sarà anche un passaggio obbligato ma certamente non dovrà essere il tempo nè di tavoli tecnici per “capire non si sa cosa” nè tantomento quello dell’intransigenza, me ne mai andar allo sbaraglio con azionipur di massa che coinvolgono i singoli.
In passato si è fatto e se ne sono pagate la conseguenze.
Non sono i tempi.
Nel predibattito in cosro citiamo due commenti.
Nino Damiano, di “Io Amo Brolo” in merito all’incontro dice la sua: “Passato & Dissesto non sono argomenti del dibattito.
Saremo pronti ad ascoltare e se l’approccio sarà propositivo a dire con estrema umiltà cosa potrebbe essere poco corretto e dovrebbe essere in qualche modo rivisto, a beneficio dei cittadini.
Se l’approccio sarà poco propositivo e di carattere giustificativo/impositivo ognuno trarrà le proprie conseguenze.
Spesso politici, associazioni, gruppi ecc. perdiamo di vista il peso delle nostre parole”.
E Linda Marino esponente di “Cambia-Mento” in linea con quenato sopra affermato dal ” Io Amo Brolo” aggiunge : “Ricordo che le parti politiche presenti nel Paese hanno il DOVERE di essere cassa di risonanza degli umori o inquietudini e dei reali disagi della cittadinanza quando gli stessi esistono e sono forti.
Nessuno sciacallaggio che è proprio di chi si lancia sul cadavere, sull’uomo già finito e solo perché finito.
Glissiamo ad ogni buon conto, sul discutibile modo di apostrofare i soggetti politici (o pseudo tali) quando ruoli e buon senso avrebbero dovuto consigliare altre parole indirizzate ad allentare tensioni perché si svolgesse un confronto democratico e quindi costruttivo per Brolo ed i suoi cittadini.
Se partiamo dall’idea che tutto è perfettibile forse eviteremmo d’incancrenire posizioni e cementificare steccati….
A questo dovrebbe servire la buona politica”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…