A promuovere l’iniziativa è l’Associazione Universitaria “Atreju- La Compagnia Degli Studenti” in collaborazione con l’Associazione “Messina-Russia”. Il Convegno dal titolo “L’Europa tra Conflitti e Sanzioni” si svolgerà in data 13 Aprile alle ore 10.30 presso l’Aula Cannizzaro del Rettorato dell’Università. Durante il convegno intereverranno in qualità di relatori:
Dai relatori verrà analizzata la situazione presente nei territori del Caucaso, e questi si soffermeranno sopratutto sulla c.d. “Questione Ossetina” ovvero il processo di riconoscimento internazionale della Repubblica della Ossezia del Sud e, successivamente, si analizzeranno le cause storiche, economiche e sociali che hanno portato allo scoppio della guerra in Ucraina discutendo, poi, delle sanzioni inflitte dall’UE alla Russia.
-Prof. Carmelo Di Piazza, Rappresentante Ufficiale del Ministero degli Esteri della Repubblica della Ossezia del Sud
-Prof. Daniele Tranchida, Docente presso l’Università di Messina;
-Avv. Antonio Arena, Esperto di Relazioni Commerciali tra Italia e Russia;
– Sig.Vittorio Rangieloni in Collegamento Skype dal Donbass, Reportere LNR Today;
Moderatore: Marco Donato, Rappresentante dell’Associazione “Messina-Russia”.
E’ prevista l’attribuzione di 0.25 CFU per tutti coloro che prenderanno parte al convegno.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri