Fotonotizie

DIECI ANNI FA … LO SCHIANTO – Domani a Cefalù un concerto per ricordare Mara Eli, giovane ma grande violinista e cantante

Si terrà domani, domenica 9 dicembre, nella cattedrale di Cefalù un concerto dedicato alla cantante Mara Eli, scomparsa 10 anni fa in un incidente automobilistico.

Dona Nomis Pacem sarà il concerto dedicato a Maria Luisa Di Fatta che domani animerà la Basilica Cattedrale di Cefalù.
Oggi, 8 dicembre sono 10 anni dalla prematura morte di Maria Elisa Di Fatta.
Di grande talento musicale nella sua pur breve vita ha collaborato con tutte le realtà musicali del territorio facendosi apprezzare per le doti di violinista, cantante, ma soprattutto umane.
Alla vigilia di grandi affermazioni si legge nelle note che introducono e annunciano l’evento di domani “ci è stata tolta, e tutti noi dell’ambito musicale vogliamo ricordarla con un grande concerto il 9 dicembre nella Basilica Cattedrale di Cefalù”.
A ottimizzare il tutto sarà l’Associazione Siciliana Musica per L’Uomo, nella quale Mara Eli è stata solista e direttore artistico, insieme con l’Amministrazione Comunale di Cefalù.
Il concerto prevede brani di Mozart, Vivaldi, Clementi, D’Angelo, e a conclusione del programma la messa da requiem di C. Saint-Saens per Orchestra, Soli e Coro.
Per allestire l’evento si è vista la piena collaborazione di tutti i musicisti e delle associazioni musicali del territorio, qualcuno, il cui strumento non è previsto nella partitura, si è unito al coro Maria Elisa Di Fatta per il piacere di esserci, altri, come la polifonica stefanese, sono venuti dai paesi limitrofi.
Fanno parte dell’orchestra insegnanti ed allievi del conservatorio “V. Bellini” di Palermo.
A dirigere il giovane maestro Giuseppe Famularo vincitore del V° Premio Maria Elisa Di Fatta.
Anche il soprano Solista Federica Guida è vincitrice dell’edizione di quest’anno del premio Di Fatta.
Il primo violino dell’orchestra sarà il M° Antonio Mameli insegnate di violino al Conservatorio di Palermo e insegnante di Maria Elisa.
Ed ancora il brano per pianoforte di M. Clementi verrà eseguito da Marco Provenza, figlio di Maria Elisa il quale si sta incamminando nella scia di mamma e del prozio Salvatore Cicero.

Mara Eli, violinista, cantante si era esibita anche alla Scala ed era stata impegnata in una tournée in Giappone. Voce flessibile, capace di spaziare dalla musica antica al jazz era arrivata al grande pubblico con il cd “Made in Sicily. The songs”, venduto in tutti i negozi con l´obiettivo di promuovere la tradizione musicale siciliana attraverso una rilettura accattivante. Il cd ha venduto quasi 100 mila copie.

Nipote del grande maestro cefaludese Salvatore Cicero, proprio qin quell’estate Mara Eli era stata promossa come ambasciatrice della musica siciliana nel mondo. Stava anche lavorando ad un brano da portare al festival di Sanremo.

 

la Redazione di Scomunicando in quest’attimo abbraccia l’amico Alfredo Lo Faro

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

2 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago