Finite le festività natalizie ci ritroviamo a fare i conti con la bilancia… dolci, bibite gassate, cibi fritti, pasti abbondanti e “fuori pasto”: tutto ciò, a cui non siamo abituati giornalmente, ha influito sicuramente sul nostro peso.
Diete “lampo” e digiuni, oltre ad essere pericolosi per la salute, non ci offrono una soluzione definitiva al problema del sovrappeso.
La dieta va studiata in base alle esigenze e alla presenza, o meno, di alcune patologie del paziente.
Attenzione quindi alle diete “fai da te”, è bene sempre affidarsi ad uno specialista per farsi elaborare un PIANO ALIMENTARE PERSONALIZZATO.
Per chi non soffre di patologie particolari, ed ha solo messo su un paio di chili durante il periodo festivo, possiamo dare alcuni semplici consigli generali che possono aiutare a “disintossicare“ l’organismo:
Le parole chiave per ritrovare la forma fisica sono quindi due… corretta alimentazione e movimento!
Non è necessario eliminare completamente dalla propria alimentazione una categoria di alimenti, ma bisogna essere educati a mangiare meglio ed a muoversi di più.
Dott.ssa Fabiola Sanfilippo
DIETISTA
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…