Categories: Cronaca Regionale

“DIMORANDO” & ALTRE STORIE – Mercoledì a Brolo si presenta il progetto sulle nuove opportunità turistiche.

C’è di tutto nel nuovo progetto di sviluppo turistico che l’amministrazione comunale presenterà mercoledì prossimo – 12 ottobre 2011 – alle ore 12,00 .

Infatti, in quella data, nei locali del Comune brolese, Salvo Messina, il sindaco e Carlos Vinci con Maria Di Luca Lutupitto, partners dell’iniziativa con l’ associazione Mare d’Amare, presenteranno alla stampa le linee guida di questo progetto che ha lo scopo di riunire, aggregare, formare, compattare, e dare forza a tutti coloro che hanno interesse allo sviluppo turistico del Paese.

E’ un progetto che guarda avanti, che raccoglie le esperienze sin qui fatte e che si rivolge in prima battuta ai proprietari di immobili, agli albergatori, ai commercianti ed ai giovani, ma che grazie ad una serie di articolate iniziative, coinvolgerà scuole, economia locale, formazione professionale, e sviluppo sociale.

Tanti progetti collegati tra di loro, che si svilupperanno in steep, con una costante analisi degli obiettivi colti, “per crescere insieme – dice Salvo Messina – senza lasciare indietro nessuno“.

Certamente la Gestione Turistica delle seconde Case, racchiuso sotto il nuovo logo di “Dimorando” è la punta dell’iceberg del progetto.

In tal modo Brolo si doterà di un Marchio per le case vacanze da immettere sul mercato non solo estivo o dell’alta stagione.

“Ci sarà un lavoro di censimento, di qualificazione e pubblicizzazione di queste case – afferma Carlos Vinci -, con particolare attenzione a quelle esistenti nel centro storico, che entrando nel circuito potrebbero rappresentare, un piccolo albergo diffuso, con relativa  rivitalizzazione del Borgo”.

Tra gli altri aspetti del progetto:

L’immissione sui circuiti turistici di Mare d’Amare delle iniziative legate a “Brolo low-cost” che come dice la stessa definizione punterà a lanciare week-end a prezzi particolarmente contenute in alberghi e case vacanze, dove parole d’ordine saranno “Entroterra Siciliano” e “Destagionalizzazione” e le azioni di Formazione Turistica con il coinvolgimento del locale istituto per il Turismo, dello sportello euro desk, dell’Ufficio Turistico Comunale e di una serie di altre associazioni che hanno sviluppato le loro attività in collaborazione con l’amministrazione comunale in questi ultimi anni.

Saranno presentanti mercoledì anche alcune iniziative promozionali e lo “scadenzario” di tutte le iniziative per dare risposte certe agli operatori e per la verifica dell’avanzamento del progetto che sarà a pieno regime già dalla prossima primavera.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago