L’attività formativa condotta dall’Istituto Comprensivo di Castell’Umberto si è sviluppata in sinergia con l’assessorato all’istruzione del Comune di Sinagra
Tutti gli alunni delle classi quinte dell’I.C. Umbertino, diretto da Maria Ricciardello, sabato scorso, hanno quindi partecipato ad un evento curato da Amnesty International a Messina.
E’ stata una giornata formativa sui diritti umani. Gli alunni sono stati accompagnati dagli insegnanti di classe e dall’ass. Marzia Mancuso e sono stati seguiti da Liliana Maniscalco responsabile regionale Amnesty
L’esperienza rientra nel progetto “scuola amica” che punta a sensibilizzare gli studenti sui diritti umani. Un progetto dove i ragazzini sono stato invitati a stabilire quali sono i propri diritti e condividerli con gli altri e farli rispettare dentro e fuori dell’ambiente scolastico, per la costruzione di una comunità migliore e per la diffusione dei diritti umani.
Hanno partecipato studenti provenienti dai plessi di Sinagra, Castell Umberto, Ucria e Raccuia.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri