Fotonotizie

DIRITTI UMANI – Convegno dell’ITIS “E. Torricelli” di Sant’Agata Militello

Relatori del convegno gli avvocati Salvatore Mancuso ed Antonio Araca.

 

Lunedì 10 Dicembre 2018, in occasione del 70′ anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, alle ore 10:30, presso l’Auditorium dell’ ITIS “ E. Torricelli”, si è tenuto il Convegno dal titolo: “L’inviolabilità dei diritti umani, ‘DNA’ della Costituzione italiana”. Al convegno hanno assistito un centinaio di studenti delle classi quarta e quinta delle 5 specializzazioni dell’Istituto.

La Dichiarazione universale dei diritti umani è il risultato delle riflessioni e analisi delle generazioni che hanno sofferto gli effetti nefasti della seconda guerra mondiale con le sue atrocità, morti e discriminazioni. Il nazismo in Germania con i campi di concentramento e il fascismo in Italia con le leggi razziali sono stati regimi politici che hanno trascinato tutta l’Europa in una guerra terribile durata 6 anni e costata la vita a milioni di persone in tutto il mondo. Per queste ragioni, la Dichiarazione deve essere il faro che guida tutte le generazioni future verso i concetti di uguaglianza e fratellanza tra i popoli.

All’iniziativa dell’ITIS “E. Torricelli” hanno partecipato come relatori gli avvocati Salvatore Mancuso ed Antonio Araca.

A coordinare la giornata la prof.ssa Mariangela Gallo, sceneggiatrice e regista del cortometraggio:

“Lacrime A /mare”, proiettato prima della conferenza. I lavori sono stati aperti dalla prof.ssa Dominga Rando che ha ricordato l’ importanza del rispetto della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e che la nostra Carta Fondamentale, benché antecedente, contiene articoli che parlano di solidarietà ed accoglienza.

L‘avvocato Salvatore Mancuso, con passionalità e grande capacità oratoria, ha svolto un intervento imperniato su un excursus sui diritti Umani, partendo dall’antica Grecia, soffermandosi sulle Costituzioni americana e francese per poi analizzare gli articoli 2 – 3 e 10 della Costituzione italiana comparati a quelli della Dichiarazione Universale.

L’avvocato Antonio Araca ha improntato la sua relazione sui diritti negati, interagendo con gli studenti e studentesse partecipanti, portandoli a ragionare e riflettere sui tanti luoghi comuni, stereotipi e pregiudizi di cui sono vittime le persone che hanno come fonte d’informazione solo i social.

In conclusione la prof.ssa Gallo ha sottolineato la considerevole importanza della scuola per lo sviluppo della capacità critica ed empatica delle nuove generazioni.

Il Convegno è inserito nel progetto/Concorso: “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”, che quest’anno vedrà gli studenti dell’ITIS “Torricelli”, impegnati nella realizzazione di un sito internet su Emigrazione/Immigrazione: “Sotto la pelle il sangue è rosso”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago