Categories: Cronaca Provinciale

DISCARICA ACQUEDOLCI – L’unione fa la forza

L’unione fa la forza!

E’ questo il motto che ha guidato l’azione dei tre Comitati che si battono a Sant’Agata Militetto, Acquedolci e San Fratello per la salvaguardia dell’ambiente e per scongiurare la costruzione della discarica nel letto del Torrente Inganno, a pochi centinaia di metri del mare, dove peraltro si sta investendo milioni di euro per il porto turistico.

I rappresentanti dei tre Comitati, Avv. Aldo Fresina, ex sindaco di Sant’Agata, il prof. Rino Bertoloni, il prof. Salvatore Mangione e l’ing. Farid Adly, si sono incontrati Mercoledì sera, ad Acquedolci, presso la Casa delle Culture di via V. Emanuele II, 3-5, per preparare la strategia comune e le azioni future.
La campagna pacifica e pacifista dei tre Comitati mira ad evitare che, nel nostro territorio, si arrivi a situazione di emergenza come quelle di Terzigno.
Dopo una prima fase di azione a livello locale, che è tuttora in itinere con la raccolta di firme, sensibilizzazione della popolazione e contatti con le forze politiche, è stato deciso di imprimere una svolta nell’azione politica rivolgendosi al governo regionale e nazionale.
Nell’immediato i tre Comitati stanno preparando una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero dell’Ambiente, alla Protezione Civile Nazionale ed all’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente.
Nella lettera si prospetterà agli interlocutori la situazione reale del sito prescelto e la sua inadeguatezza, i vizi di forma nell’iter decisionale e si chiederà l’intervento necessario per bloccare lo scempio ambientale, che si sta perpetrando ai danni dello sviluppo economico e tursitico del territorio e a discapito della salute dei cittadini.
Entro la fine dell’anno, è intenzione dei tre Comitati coinvolgere i rappresentanti politici, regionali e nazionali, in un confronto sul “Piano Regionale per lo Smaltimento dei Rifiuti”, attualmente in discussione tra governo regionale e nazionale, e condurre delle visite guidate al sito di Località Rocca Carbone, per far conoscere ai deputati la reale situazione nel Torrente Inganno. In questo sforzo di comunicazione e di chiarimento politico con le deputazioni regionali e nazionali saranno coinvolte le associazioni ambientaliste, come Lega Ambiente e il WWF.
E’ stato dedciso altresì che alla mobilitazione acquedolcese di raccolta firme e campagna di promozione della differenzaita, del 6 e 7 Novembre, parteciperanno delegazioni di Sant’Agata e San Fratello.
I rappresentanti dei tre Comitati riporteranno le proposte ai rispettivi aderenti per un maggiore coinvolgimento e dibattito sul tema.
Comunicato stampa a cura di:
Comitato cittadini contro le megadiscariche di Sant’Agata Militello
Comitato Acquedolcese per una Gestione Oculata dei Rifiuti Solidi Urbani
Comitato cittadini di San Fratello contro la discarica di C/da Rocca Carbone

admin

Recent Posts

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

4 ore ago

CONCERTO RECITAL PER LA PACE – Ieri ai Laghi di Marinello

Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…

5 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL – Baby K e Mr. Rain accendono Piazza Mare. Stasera a Torrenova gran finale con Lucilla

Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…

6 ore ago

NINO MICALI – L’ultimo saluto ad un “ragazzo meraviglioso”, modello di sport ed amicizia

Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…

6 ore ago

28 ANNI DI FEDE – A Brolo festeggiato Don Enzo Caruso, parroco e testimone della solidarietà

Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…

6 ore ago

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

20 ore ago